Come arredare il tuo living: consigli pratici per spazi piccoli e grandi

Il soggiorno, spesso chiamato il cuore della casa, è uno spazio che riflette lo stile e la personalità di chi lo abita. Arredarlo nel modo giusto può fare la differenza, che si tratti di un living compatto o di un ampio open space. Trovare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità è essenziale per creare un ambiente accogliente e ben organizzato, adatto sia al relax che alla socialità.

In questo articolo, esploreremo idee pratiche per arredare il living, fornendo soluzioni specifiche sia per chi ha a disposizione uno spazio piccolo, sia per chi gode di una stanza ampia e spaziosa.

Arredare un living di piccole dimensioni

Un soggiorno di piccole dimensioni presenta alcune sfide, ma con le giuste scelte è possibile creare un ambiente accogliente e funzionale. La chiave è ottimizzare lo spazio senza sovraccaricarlo di mobili e accessori.

1. Sfruttare i mobili modulari

I mobili modulari rappresentano una soluzione perfetta per i piccoli spazi. Questi mobili versatili permettono di creare configurazioni personalizzate che si adattano al meglio alle esigenze del momento. Un divano modulare, ad esempio, può essere riorganizzato a seconda delle necessità, permettendo di ottimizzare l’utilizzo dello spazio.

2. Mobili sospesi

Un’altra ottima scelta per i piccoli soggiorni è l’utilizzo di mobili sospesi. Librerie, scaffali e credenze montate a parete liberano spazio a terra e danno un’impressione di leggerezza visiva, contribuendo a rendere la stanza più ariosa. Inoltre, i mobili sospesi facilitano la pulizia e aggiungono un tocco di modernità.

3. Tavolini multifunzione

Quando lo spazio è limitato, ogni mobile deve avere più di una funzione. Tavolini con vano contenitore o pouf che fungono da seduta aggiuntiva e da spazio di archiviazione sono soluzioni intelligenti per sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile.

4. Specchi per ampliare lo spazio

Gli specchi sono un trucco di design semplice ma estremamente efficace per far sembrare una stanza più grande. Posizionali in modo strategico per riflettere la luce naturale e dare una sensazione di profondità.

5. Palette di colori chiari

Per un living piccolo, l’uso di colori chiari e neutri è particolarmente utile per far sembrare lo spazio più grande e luminoso. Tonalità come il bianco, il grigio chiaro e il beige contribuiscono a creare un ambiente fresco e accogliente.

Arredare un Llving di grandi dimensioni

Se hai a disposizione un ampio soggiorno, hai maggior libertà di movimento, ma anche in questo caso è importante fare scelte oculate per evitare che lo spazio sembri troppo dispersivo o freddo.

1. Suddividere lo spazio in zone

In un living spazioso, suddividere l’area in zone funzionali può aiutare a creare un ambiente più accogliente. Utilizza tappeti, divani e mobili per definire aree diverse, come una zona relax, uno spazio per la lettura o una parte dedicata al lavoro. Questo approccio rende la stanza più dinamica e fruibile.

2. Scegliere arredi di grande impatto

In uno spazio grande, puoi permetterti di osare con mobili di dimensioni importanti, come un grande divano angolare o una poltrona imponente. Questi elementi creano un punto focale all’interno della stanza e aiutano a bilanciare lo spazio.

3. Giocare con le texture

In un living grande, è importante aggiungere varietà visiva per evitare che lo spazio appaia piatto o noioso. Gioca con diverse texture come legno, metallo, tessuti morbidi e tappeti, per aggiungere profondità e calore all’ambiente.

4. Utilizzare la luce naturale

Se hai grandi finestre, sfrutta al massimo la luce naturale. Opta per tende leggere e trasparenti che lasciano filtrare la luce, rendendo l’ambiente luminoso e accogliente. Aggiungi lampade da terra o sospensione per creare un’illuminazione uniforme e piacevole nelle ore serali.

5. Inserire elementi decorativi importanti

In spazi ampi, puoi permetterti decorazioni di grande impatto. Una grande opera d’arte, una libreria a tutta parete o una lampada scultorea possono riempire lo spazio in modo elegante e dare carattere alla stanza.

Consigli extra per ogni tipo di living

• Piante da Interno: Le piante sono un elemento versatile che funziona in qualsiasi tipo di soggiorno, piccolo o grande. Oltre a migliorare la qualità dell’aria, aggiungono un tocco di freschezza e naturalezza.

• Personalizzazione: Aggiungi tocchi personali con oggetti decorativi, libri, cuscini e plaid. Questi dettagli rendono lo spazio più accogliente e riflettono il tuo stile.

• Mobili Ergonomici: Che tu abbia uno spazio piccolo o grande, scegliere mobili ergonomici è essenziale per garantire il comfort. Divani e poltrone ben progettati, che supportano una corretta postura, faranno la differenza nel lungo termine.

Arredare il living perfetto

Indipendentemente dalle dimensioni del tuo soggiorno, il segreto per creare un ambiente confortevole e funzionale è trovare il giusto equilibrio tra estetica e praticità. Mobili modulari, colori neutri, e l’uso strategico della luce e delle texture possono trasformare qualsiasi living in uno spazio accogliente e stilisticamente armonioso. Che tu stia arredando uno spazio piccolo o grande, segui questi consigli per creare il living perfetto per le tue esigenze.

"Cucina puzzle: incastri perfetti di design e funzionalità”

Immagina di entrare in una stanza vuota, dove ogni angolo sembra chiedere di essere riempito, ogni muro di essere valorizzato. Ora, immagina che la tua cucina non sia altro che un puzzle, un insieme di pezzi unici progettati per incastrarsi perfettamente in quel particolare spazio, creando un ambiente dove nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio ha un significato.

Questa visione prende forma quando un cliente ci dice, "Voglio una cucina che sfrutti ogni centimetro, ma che sembri grande e funzionale." Oppure, un altro cliente chiede, "Come posso integrare tutto ciò di cui ho bisogno senza rendere lo spazio caotico?" Queste sono domande comuni, che rivelano la sfida di progettare una cucina in spazi ristretti senza sacrificare l'eleganza e la praticità.

Il puzzle del design: comporre la tua cucina perfetta

Ogni progetto inizia con un’attenta analisi dello spazio disponibile, perché ogni pezzo del puzzle deve essere studiato e realizzato su misura per trovare il proprio posto ideale. Il nostro obiettivo è trasformare uno spazio apparentemente limitato in una cucina che non solo soddisfi le tue aspettative, ma che le superi.

Un altro cliente ci ha chiesto: "Posso avere un piano di lavoro che si estenda solo quando ne ho bisogno?" La risposta è sì, grazie a soluzioni di design modulare che rendono la cucina flessibile e adattabile. Utilizziamo basi componibili che si adattano come pezzi di un mosaico, piani di lavoro estraibili che si estendono solo quando necessario, e soluzioni di stoccaggio che sfruttano ogni millimetro, dal pavimento al soffitto.

Incastri perfetti: funzionalità senza compromessi

La vera magia avviene quando tutti i pezzi del puzzle si incastrano alla perfezione. Un cliente una volta ci ha chiesto: "Come posso nascondere gli elettrodomestici quando non li uso, senza compromettere l'accessibilità?" Immagina un cassetto che si apre per rivelare un compartimento nascosto, perfetto per quegli utensili da cucina che usi di rado ma che devono essere a portata di mano quando ne hai bisogno.

Pensa a un piano di cottura che si integra perfettamente nel piano di lavoro, creando un’area di preparazione pulita e uniforme, o a una dispensa che, con un semplice tocco, si trasforma in un angolo di stoccaggio ben organizzato. Questi sono gli incastri che rendono la tua cucina un capolavoro di design. Non c’è spazio per compromessi quando si tratta di funzionalità e stile. Ogni dettaglio, dai materiali alle finiture, viene selezionato con cura per garantire che la tua cucina sia non solo bella da vedere, ma anche estremamente pratica e durevole nel tempo.

La tua cucina, il tuo puzzle: personalizzazione totale

In questo gioco di incastri, ogni cliente ha un ruolo da protagonista. Un’altra domanda frequente è: "Come posso far sì che la mia cucina rifletta il mio stile personale?" Lavoriamo fianco a fianco con te per assicurarci che ogni pezzo del puzzle rifletta non solo le tue esigenze pratiche, ma anche il tuo gusto personale.

Che tu preferisca uno stile moderno e minimalista, con linee pulite e superfici lisce, o un look più caldo e tradizionale, con materiali naturali e dettagli artigianali, il nostro compito è comporre un puzzle che rispecchi la tua visione. Ogni cucina è un mondo a sé, un’espressione unica del tuo stile di vita e delle tue preferenze estetiche.

Risolvere il puzzle della tua cucina ideale

In un mondo dove gli spazi abitativi sono sempre più ridotti, la capacità di creare una cucina che sembri grande, senza esserlo realmente, è una vera e propria arte. Ogni centimetro conta, ogni dettaglio fa la differenza. Le domande tipiche che ci vengono poste sono la prova di quanto sia importante per i nostri clienti ottenere soluzioni personalizzate, pratiche e dal grande impatto visivo.

Se anche tu ti stai chiedendo come ottimizzare il tuo spazio o come integrare funzionalità e design, sappi che ogni cucina può diventare il centro della tua casa, un luogo dove design e praticità si fondono in un perfetto equilibrio. Non esitare a fare le tue domande e scoprire come possiamo creare il tuo spazio ideale, un pezzo alla volta.

 

Consigli per organizzare un bagno piccolo: massimizza lo spazio senza rinunciare allo stile

Organizzare un bagno piccolo può sembrare una sfida, ma con un po' di creatività e ingegno è possibile trasformare anche lo spazio più limitato in un ambiente funzionale e accogliente.

Dallo sfruttare al massimo ogni centimetro disponibile al mantenere uno stile elegante, ecco alcuni consigli pratici per organizzare il tuo bagno piccolo in modo efficiente.

 

·      Pianifica con precisione: misura e valuta le esigenze prima di iniziare qualsiasi progetto di organizzazione, prenditi il tempo necessario per misurare con precisione lo spazio disponibile nel tuo bagno e valutare le tue esigenze. Fai un inventario degli articoli da bagno che devi conservare e considera quali sono essenziali e quali possono essere ridotti o eliminati. Questa fase di pianificazione ti aiuterà a ottimizzare l'utilizzo dello spazio e a creare una disposizione efficiente.

·      Sfrutta lo spazio verticale: ripiani e mensole per maggiore stoccaggio nei bagni piccoli, ogni centimetro conta. Sfrutta lo spazio verticale installando ripiani o mensole sopra il lavandino o accanto alla doccia per aumentare le possibilità di stoccaggio. Utilizza cestini o scatole decorative per organizzare gli articoli in modo ordinato e ridurre l'ingombro visivo. In questo modo, avrai tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano senza sacrificare spazio prezioso sul pavimento.

·      Opta per mobili multifunzionali: contenitori integrati quando si tratta di arredare un bagno piccolo, opta per mobili multifunzionali che offrano soluzioni di stoccaggio integrate. Ad esempio, scegli un mobile con cassetti o ripiani nascosti per nascondere gli articoli di bellezza e mantenere la superficie del lavandino libera da disordine. Se lo spazio lo permette, considera l'installazione di un mobiletto con specchio incorporato, che offre spazio aggiuntivo per riporre asciugamani, prodotti per la cura della pelle e altro ancora.

·      Investi in soluzioni intelligenti: specchi con armadietto integrato gli specchi con armadietto integrato sono un'ottima soluzione per i bagni piccoli, poiché offrono spazio aggiuntivo per riporre gli articoli da toeletta senza occupare spazio sulle pareti. Opta per uno specchio con armadietto a specchio a doppia faccia per massimizzare lo spazio di archiviazione e avere accesso rapido ai tuoi articoli essenziali. Inoltre, gli specchi a LED possono aggiungere un tocco di modernità e luminosità al tuo bagno, creando un ambiente accogliente e alla moda.

·      Scegli colori chiari e luminosi: amplifica lo spazio i colori chiari e luminosi possono aiutare a amplificare lo spazio e a creare un senso di apertura e luminosità nel tuo bagno piccolo. Scegli una palette di colori neutri, come bianco, beige o grigio chiaro, per le pareti e gli arredi, e aggiungi tocchi di colore con accessori decorativi come asciugamani, tappeti da bagno e tende per la doccia. Questa semplice scelta di colori renderà il tuo bagno più arioso e invitante.

·      Ottimizza la funzionalità: accessori sospesi e organizzatori da appendere per ottimizzare la funzionalità del tuo bagno piccolo, considera l'utilizzo di accessori sospesi o organizzatori da appendere alle porte o alle pareti. Ganci per asciugamani, portaspazzolini da denti e portasciugamani da parete sono soluzioni pratiche che liberano spazio sul piano di lavoro e mantengono il bagno ordinato e organizzato. Inoltre, appendi cestini o sacchetti di stoffa per riporre piccoli articoli come saponi, shampoo e spazzolini da denti, riducendo l'ingombro sui ripiani e nei cassetti.

Con questi semplici consigli, puoi trasformare il tuo bagno piccolo in uno spazio efficiente e accogliente che soddisfi tutte le tue esigenze quotidiane. Sfruttando al massimo ogni centimetro disponibile e mantenendo uno stile elegante, puoi creare un ambiente che ti faccia sentire a tuo agio e ti aiuti a iniziare ogni giorno con il piede giusto.

 

Trucchi per arredare la cucina con un budget limitato

Arredare la cucina con stile e funzionalità può sembrare una sfida, specialmente quando si ha un budget limitato. Tuttavia, con un po' di creatività e conoscenza delle giuste risorse, è possibile trasformare questo spazio importante senza svuotare il portafoglio. Come esperti arredatori di interni su misura e multi marche, con uno showroom situato a Fino Mornasco, abbiamo raccolto una serie di trucchi e consigli per arredare la cucina spendendo poco, senza compromettere lo stile o la qualità.

  • Pianifica con cura: misura, identifica esigenze, stabilisci budget. Prima di iniziare qualsiasi progetto di arredamento, è fondamentale pianificare attentamente. Misura con precisione lo spazio disponibile, prendi nota delle esigenze specifiche della tua famiglia e stabilisci un budget realistico. Una pianificazione accurata ti permetterà di evitare sprechi e di concentrare le tue risorse sulle aree che contano di più.

  • Mobili modulari e su misura: massimizza spazio, ottimizza funzionalità. Gli spazi ridotti richiedono soluzioni intelligenti. Investire in mobili modulari e su misura può essere la chiave per massimizzare lo spazio disponibile e ottimizzare la funzionalità della tua cucina. Nel nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una vasta gamma di opzioni su misura per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente, senza rompere il salvadanaio.

  • Materiali convenienti ma di qualità: durevoli, facili da pulire, ottimo rapporto qualità-prezzo. Quando si tratta di risparmiare, non è necessario compromettere la qualità. Opta per materiali durevoli e facili da pulire che offrano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ad esempio, le superfici in laminato possono offrire un aspetto elegante a un prezzo accessibile, mentre gli elettrodomestici energicamente efficienti possono ridurre i costi a lungo termine.

  • Opzioni di seconda mano e outlet: affari da negozi usati e mercatini, selezione outlet nel nostro showroom. Il mercato delle seconde mano e degli outlet può essere una miniera d'oro per chi cerca affari. Esplora negozi di mobili usati, mercatini delle pulci e siti web di annunci per trovare pezzi unici a prezzi convenienti. Inoltre, presso il nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una selezione outlet di mobili e accessori di alta qualità a prezzi ridotti. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, potrai trovare facilmente pezzi che si adattano al tuo stile e al tuo budget.

  • Leva sugli accessori: dettagli come maniglie, tende e stampe murali per personalità senza spendere molto. Gli accessori possono fare la differenza in qualsiasi ambiente. Investi in piccoli dettagli come maniglie delle porte e pomelli dei cassetti di design, tende colorate o stampe murali accattivanti per aggiungere un tocco di personalità alla tua cucina senza spendere una fortuna. Collaboriamo con i migliori partner del design italiano per offrire una vasta selezione di accessori di alta qualità a prezzi accessibili nel nostro showroom a Fino Mornasco.

  • Approfitta della nostra consulenza gratuita: ricevi assistenza personalizzata per progetti su misura, senza costi aggiuntivi. Per coloro che desiderano un aiuto esperto nella progettazione della loro cucina su misura, offriamo una consulenza gratuita nel nostro showroom a Fino Mornasco. Il nostro team di arredatori professionisti sarà lieto di aiutarti a realizzare la cucina dei tuoi sogni, fornendo consigli e suggerimenti personalizzati senza alcun costo aggiuntivo. Abbiamo a cuore la soddisfazione dei nostri clienti e ci impegniamo a fornire un servizio di alta qualità che superi le aspettative.

Arredare una cucina con un budget limitato non significa rinunciare allo stile o alla qualità.

Con un'attenta pianificazione, l'uso intelligente delle risorse e un po' di ingegnosità, è possibile trasformare questo importante spazio senza rompere il salvadanaio.

Presso il nostro showroom a Fino Mornasco, siamo qui per aiutarti a realizzare la cucina dei tuoi sogni, senza superare il tuo budget.

 

 

Come scegliere un divano comodo e giusto per la tua casa

Il divano è uno degli elementi fondamentali nell'arredamento di una casa, poiché oltre ad essere un elemento estetico importante, deve anche garantire comfort e funzionalità.

Scegliere il divano perfetto può sembrare difficile ma con questi consigli potrai fare la scelta giusta per te:

Dimensione:

Il primo fattore da considerare quando si sceglie un divano è la dimensione; bisogna assicurarsi che sia adatto alla stanza in cui verrà collocato. Se hai uno spazio molto piccolo, opta per un divano a due posti o addirittura una poltrona grande, se invece hai maggior spazio a disposizione puoi pensare a modelli più grandi.

Stile:

Il secondo fattore da considerare quando si sceglie il tuo nuovo sofà è lo stile del resto dell’arredo della tua abitazione. Assicurati che il sofá sia coerente con lo stile generale dei mobili nella stanza.

Colore e tessuto:

Quando decidi l'aspetto del tuo nuovo sofa controlla attentamente il colore e il tessuto utilizzato sulla fodera; le opzioni possono variare dal cuoio alle microfibra alle varietà moderne come Outdoor fabric e Midori Woven Performance Velvet Fabric forniscono livelli ottimali di durata ed elasticità rispettivamente.

Comfort:

Uno dei fattori più importanti nel processo decisionale sarebbe quello di valutare quanto comodo ti sentiresti sedendo sullo schienale o restando sdraiato sul cuscino del sofa . Verifica quindi che ci siano i cuscinetti adeguati dove necessario.

Qualità:

Considera l’investimento che devi fare per acquistare il nuovo sofà e valuta la qualità della costruzione e del prodotto in generale, come anche l'effettiva durata di vita del prodotto stesso. Considerando questi semplici consigli puoi scegliere un divano perfetto, adatto alle tue esigenze e preferenze.

Ricorda che questo è uno dei pezzi più importanti dell'arredamento della tua casa quindi non risparmiare quando si tratta di comodità o resistenza del modello selezionato; seguendo queste indicazioni hai tutte le carte in regola per individuare il divano giusto per te!

Come scegliere la camera dei bambini sicura e durevole

Scegliere la camera dei bambini è un'importante decisione per ogni genitore.

È uno spazio in cui il tuo figlio trascorrerà gran parte del suo tempo, quindi è importante creare un ambiente sicuro e confortevole per loro.

In primo luogo, considera l'età e gli interessi del tuo bambino. Ad esempio, se hai un neonato o un bambino piccolo che non cammina ancora, sarà necessario preoccuparsi principalmente della sicurezza della stanza.

D'altra parte, se hai un bambino più grande che ha bisogno di uno spazio dove giocare e studiare, scegliere i mobili giusti diventerà cruciale.

Per quanto riguarda i colori delle pareti e degli accessori, potresti volerti concentrare su tonalità luminose perché possono essere stimolanti per il cervello dei neonati ma evita tinte troppo forti o scuri anche perchè sono stressogeni.

Colori delle pareti

La scelta dei colori delle pareti dipende dalle preferenze personali della famiglia. Tuttavia, è importante ricordare che alcuni colori possono influenzare l'umore dei bambini. Ad esempio:

- Il blu può avere un effetto calmante sui più piccoli ed essere una buona scelta per la camera da letto.

-Il rosa riposa gli occhi stufi dopo aver passato tempo a guardare monitor o schermi digital

-Il verde può essere rilassante come il blù ma allo stesso tempo ispira creatività e fantasiosa. -Caldo arancione o giallo sono ottime opzioni se vogliamo una stanza allegra ed energetica ideale per lo svago.

Scegliendo i colori giusti utilizzando mobili adatti all'età e alle esigenze del tuo bambino aumenterai le chance di creare uno spazio confortevole dove egli potrà giocare, studiare, rilassarsi.

In generale meglio optare per colori rilassanti come blu pastello o verde acqua oppure alle tonalità neutre data poi maggiore flessibilità sul lungo termine nel caso si debba cambiare lo stile.

Importanza della Sicurezza

La sicurezza nella camera dei bambini non deve mai essere sottovalutata.

Ecco alcuni consigli utili su come rendere questa stanza il più possibile sicura:

-Assicurarsi che tutti gli armadietti siano fissati saldamente alla parete;

-Evitiamo lucernai a terra soprattutto nella presenza dei neonati

-Inserite protezioni in plastica anche sulle spine circostanti

-Sceglieremo tessuti ignifughi sopratutto nei tendaggi,

-Lavoriamo bene sulla libreria per rendere sicuri i libri sui ripiani più alti e fissare bene i mobili.

Parlando sempre di sicurezza, la regola empirica sarebbe "tutto ciò che può causare danni fisici al mio figlio va tolto dalla sua portata".

Certo alcune cose ovviamente sono impossibili da eliminare ma è possibile coprire le prese con appositi salvamuri oppure fissarli a una certa altezza; chiudere le porte degli armadietti contenenti oggetti affilati o prodotti chimici tossici; bloccate le finestre per evitare che il bambino cada accidentalmente; ecc. Infine, assicurati di disporre gli oggetti della stanza in modo razionale e funzionale.

L’illuminazione

Mantenere una buona illuminazione ed avere punti presa comodi da raggiungere per la notte è particolarmente essenziale nel caso dei neonati e dei bambini piccoli ovvero quando ancora si fanno pisolini durante il giorno. In sintesi, scegliere la camera dei bambini richiede attenzione alla sicurezza e ai gusti del tuo figlio.

Infine, la scelta della camera dei bambini dovrebbe essere considerata come un'opportunità per creare uno spazio unico e speciale per i nostri figli. Pensiamo ai loro interessi personali, hobby o sport preferiti mentre disegniamo l'arredamento . In questo modo renderemo questa stanza funzionale ma soprattutto ancora affascinante anche nel tempo.

Letto Fluttua l'iconico letto firmato Lago che sfida la gravità

Il letto Fluttua di Lago

Un prodotto innovativo e sofisticato, che offre non solo il massimo comfort per una buona notte di sonno, ma anche uno stile moderno ed elegante.

Il Letto Fluttua di Lago è realizzato con materiali pregiati e una grande attenzione ai dettagli: i suoi componenti sono semplici ma perfettamente combinati tra loro per creare un effetto sorprendente.

La base del letto è composta da quattro supporti minimalisti in alluminio anodizzato che sostengono una piattaforma solida ma sottile, disponibile anche con illuminazione a led integrata nella versione Light Air. Il materasso invece riposa su doghe particolari appoggiate direttamente sulla struttura ricavate da lastre policarbonato o vetro temperato selettivo oppure delle innovative "doghe magnetiche".

Il risultato finale è davvero mozzafiato: il Letto Fluttua di Lago sembra voler liberarsi dalle gravità terrestri , creando atmosfere dinamiche molto suggestive anche grazie alla possibilità degli abbinamenti cromatici personalizzabili

In definitiva, se sei alla ricerca di qualcosa che possa dare carattere alla tua camera da letto e ti affascina l’idea dell’incredibile premio, il Letto Fluttua di Lago non può che essere la scelta giusta!

Fluttua ti fa volare alle Maldive.

Il Letto Fluttua è disponibile in pronta consegna presso RCM Arredamenti a Fino Mornasco: questo significa che i clienti possono portarsi a casa il loro nuovo letto senza dover attendere lunghe tempistiche per la produzione o la spedizione.

Ma le buone notizie non finiscono qui! Acquistando il Letto Fluttua da RCM Arredamenti, hai l'opportunità di partecipare ad un fantastico concorso con in palio un soggiorno alle Maldive nel Resort Cocoon. Non perdere questa occasione incredibile!

In sintesi, se desideri rinnovare il tuo spazio notte con lo stile e l'eleganza del Letto Fluttua di Lago e allo stesso tempo ottenere l'opportunità di vincere una vacanza esclusiva alle Maldive, non c'è motivo per cui tu debba aspettare oltre: visitate ora RCM arredamenti a Fino Mornasco e ottieni tutti i dettagli sulle promozioni attuali.

ARREDA TUTTA LA TUA CASA CON IL BONUS MOBILI 2017!

Se state ristrutturando casa e pensate di arredarla con RCM ARREDAMENTI, potete approfittare del Bonus Mobili per usufruire di uno sconto del 50% valido per l’acquisto degli arredi per tutte le stanze.

Il Bonus Mobili, valido fino al 31 dicembre 2017, è applicabile alle spese di ristrutturazione e all’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Tutti i prodotti  destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, potranno essere quindi acquistati beneficiando di una detrazione Irpef del 50%.

Chi può usufruire del Bonus Mobili?
L’agevolazione fiscale è valida fino al 31 dicembre 2017 ed è rivolta a coloro che hanno iniziato dei lavori di ristrutturazione dopo il 1 gennaio 2016 su singole unità immobiliari e/o su parti comuni di condomini.

Quali arredi si possono acquistare con il Bonus Mobili?
Il Bonus Mobili può essere impiegato per l’acquisto di arredi per tutte le aree della casa: cucine, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, mobili per il bagno, apparecchi di illuminazione e elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+. La detrazione è valida anche per arredi adibiti ad ambienti della casa diversi dall’area in corso di ristrutturazione.

Anche le spese di trasporto e di montaggio dei mobili e degli elettrodomestici acquistati saranno oggetto di detrazione fiscale.

Promozione life all around - LAGO

Libertà compositiva: crea il soggiorno perfetto per la tua personalità.

Dal soggiorno alla casa completa, con gli arredi LAGO puoi progettare soluzioni per ogni stile, sogno, metratura.

E dal 01 Giugno al 31 Agosto con la promozione Life All Around se arredi la tua casa con LAGO, ricevi in regalo un televisore Philips.

lago life all around

French Kiss - Novità Enrico Pellizzoni

Questa linea di Enrico Pellizzoni è invitante, attraente, bella da vedere e sorprendente per essere sia elegante che comoda.
Non solo una seduta con quattro gambe, la serie Frenchkiss spazia dalla semplice sedia allo sgabello girevole. Una versatilità voluta, design di Stefano Bigi.

Nato nel 1974, è cresciuto tra la Francia e l’Italia. Di questa doppia cultura ha coltivato il gusto dello chic e delle belle cose. Dopo aver studiato Arte in Francia, ha fatto esperienza e carriera nel campo del webdesign, inizialmente in una SSII francese, poi in modo autonomo. Però, durante quasi dieci anni, non ha mai smesso di disegnare divani, sedie e oggetti ed è solo a 31 anni che deciderà di realizzare questa sua passione: Il design di mobili e oggetti. Nel 2005 si trasferisce a Milano e fonda il suo studio: Helldesign di Stefano Bigi.

french kiss pellizzoni rcm arredamenti

Novità Midj

Le nuove collezioni firmate Atelier Nanni, Paolo Vernier e Beatriz Sempere, presentate al Salone del Mobile 2017, raccontano il "mondo di Midj" ispirato agli elementi naturali. Le nuove proposte dal carattere contemporaneo, si adattano a qualsiasi ambiente di casa o all'arredamento professionale.

novità midj rcm arredamenti

ARREDA TUTTA LA TUA CASA CON IL BONUS MOBILI 2017!

Se state ristrutturando casa e pensate di arredarla con RCM ARREDAMENTI, potete approfittare del Bonus Mobili per usufruire di uno sconto del 50% valido per l’acquisto degli arredi per tutte le stanze.

Il Bonus Mobili, valido fino al 31 dicembre 2017, è applicabile alle spese di ristrutturazione e all’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Tutti i prodotti  destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, potranno essere quindi acquistati beneficiando di una detrazione Irpef del 50%.

Chi può usufruire del Bonus Mobili?
L’agevolazione fiscale è valida fino al 31 dicembre 2017 ed è rivolta a coloro che hanno iniziato dei lavori di ristrutturazione dopo il 1 gennaio 2016 su singole unità immobiliari e/o su parti comuni di condomini.

Quali arredi si possono acquistare con il Bonus Mobili?
Il Bonus Mobili può essere impiegato per l’acquisto di arredi per tutte le aree della casa: cucine, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, mobili per il bagno, apparecchi di illuminazione e elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+. La detrazione è valida anche per arredi adibiti ad ambienti della casa diversi dall’area in corso di ristrutturazione.

Anche le spese di trasporto e di montaggio dei mobili e degli elettrodomestici acquistati saranno oggetto di detrazione fiscale.