Come arredare il tuo living: consigli pratici per spazi piccoli e grandi

Il soggiorno, spesso chiamato il cuore della casa, è uno spazio che riflette lo stile e la personalità di chi lo abita. Arredarlo nel modo giusto può fare la differenza, che si tratti di un living compatto o di un ampio open space. Trovare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità è essenziale per creare un ambiente accogliente e ben organizzato, adatto sia al relax che alla socialità.

In questo articolo, esploreremo idee pratiche per arredare il living, fornendo soluzioni specifiche sia per chi ha a disposizione uno spazio piccolo, sia per chi gode di una stanza ampia e spaziosa.

Arredare un living di piccole dimensioni

Un soggiorno di piccole dimensioni presenta alcune sfide, ma con le giuste scelte è possibile creare un ambiente accogliente e funzionale. La chiave è ottimizzare lo spazio senza sovraccaricarlo di mobili e accessori.

1. Sfruttare i mobili modulari

I mobili modulari rappresentano una soluzione perfetta per i piccoli spazi. Questi mobili versatili permettono di creare configurazioni personalizzate che si adattano al meglio alle esigenze del momento. Un divano modulare, ad esempio, può essere riorganizzato a seconda delle necessità, permettendo di ottimizzare l’utilizzo dello spazio.

2. Mobili sospesi

Un’altra ottima scelta per i piccoli soggiorni è l’utilizzo di mobili sospesi. Librerie, scaffali e credenze montate a parete liberano spazio a terra e danno un’impressione di leggerezza visiva, contribuendo a rendere la stanza più ariosa. Inoltre, i mobili sospesi facilitano la pulizia e aggiungono un tocco di modernità.

3. Tavolini multifunzione

Quando lo spazio è limitato, ogni mobile deve avere più di una funzione. Tavolini con vano contenitore o pouf che fungono da seduta aggiuntiva e da spazio di archiviazione sono soluzioni intelligenti per sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile.

4. Specchi per ampliare lo spazio

Gli specchi sono un trucco di design semplice ma estremamente efficace per far sembrare una stanza più grande. Posizionali in modo strategico per riflettere la luce naturale e dare una sensazione di profondità.

5. Palette di colori chiari

Per un living piccolo, l’uso di colori chiari e neutri è particolarmente utile per far sembrare lo spazio più grande e luminoso. Tonalità come il bianco, il grigio chiaro e il beige contribuiscono a creare un ambiente fresco e accogliente.

Arredare un Llving di grandi dimensioni

Se hai a disposizione un ampio soggiorno, hai maggior libertà di movimento, ma anche in questo caso è importante fare scelte oculate per evitare che lo spazio sembri troppo dispersivo o freddo.

1. Suddividere lo spazio in zone

In un living spazioso, suddividere l’area in zone funzionali può aiutare a creare un ambiente più accogliente. Utilizza tappeti, divani e mobili per definire aree diverse, come una zona relax, uno spazio per la lettura o una parte dedicata al lavoro. Questo approccio rende la stanza più dinamica e fruibile.

2. Scegliere arredi di grande impatto

In uno spazio grande, puoi permetterti di osare con mobili di dimensioni importanti, come un grande divano angolare o una poltrona imponente. Questi elementi creano un punto focale all’interno della stanza e aiutano a bilanciare lo spazio.

3. Giocare con le texture

In un living grande, è importante aggiungere varietà visiva per evitare che lo spazio appaia piatto o noioso. Gioca con diverse texture come legno, metallo, tessuti morbidi e tappeti, per aggiungere profondità e calore all’ambiente.

4. Utilizzare la luce naturale

Se hai grandi finestre, sfrutta al massimo la luce naturale. Opta per tende leggere e trasparenti che lasciano filtrare la luce, rendendo l’ambiente luminoso e accogliente. Aggiungi lampade da terra o sospensione per creare un’illuminazione uniforme e piacevole nelle ore serali.

5. Inserire elementi decorativi importanti

In spazi ampi, puoi permetterti decorazioni di grande impatto. Una grande opera d’arte, una libreria a tutta parete o una lampada scultorea possono riempire lo spazio in modo elegante e dare carattere alla stanza.

Consigli extra per ogni tipo di living

• Piante da Interno: Le piante sono un elemento versatile che funziona in qualsiasi tipo di soggiorno, piccolo o grande. Oltre a migliorare la qualità dell’aria, aggiungono un tocco di freschezza e naturalezza.

• Personalizzazione: Aggiungi tocchi personali con oggetti decorativi, libri, cuscini e plaid. Questi dettagli rendono lo spazio più accogliente e riflettono il tuo stile.

• Mobili Ergonomici: Che tu abbia uno spazio piccolo o grande, scegliere mobili ergonomici è essenziale per garantire il comfort. Divani e poltrone ben progettati, che supportano una corretta postura, faranno la differenza nel lungo termine.

Arredare il living perfetto

Indipendentemente dalle dimensioni del tuo soggiorno, il segreto per creare un ambiente confortevole e funzionale è trovare il giusto equilibrio tra estetica e praticità. Mobili modulari, colori neutri, e l’uso strategico della luce e delle texture possono trasformare qualsiasi living in uno spazio accogliente e stilisticamente armonioso. Che tu stia arredando uno spazio piccolo o grande, segui questi consigli per creare il living perfetto per le tue esigenze.

Cucina con Penisola: tutti i segreti per sfruttarla al meglio


La cucina con penisola è sempre più richiesta per la sua versatilità e il tocco di modernità che riesce a dare a qualsiasi spazio. Ma prima di sceglierla, è normale porsi alcune domande: la penisola è adatta al mio spazio? Come la posso sfruttare al meglio? È davvero la soluzione giusta per me? In questo articolo risponderemo a queste e altre domande, offrendoti consigli pratici per ottimizzare la tua cucina con penisola.

Come ottimizzare lo spazio in una cucina con penisola?

Uno dei dubbi più comuni riguarda l'ottimizzazione degli spazi. La penisola può diventare un elemento multifunzionale, sia come piano di lavoro, sia come tavolo per colazioni o pranzi veloci. Per massimizzare lo spazio, assicurati di scegliere una penisola che si adatti alla dimensione della stanza, senza sovraccaricare l'ambiente. Le cucine con penisola che proponiamo nello showroom di Fino Mornasco, dei migliori brand di design italiano, offrono soluzioni perfette anche per chi ha spazi limitati.

Penisola sì o no? Cosa considerare prima di sceglierla

Prima di scegliere una cucina con penisola, chiediti se questo layout è davvero quello giusto per te. Se hai un open space o una cucina di medie dimensioni, la penisola è l'ideale per separare le aree senza bisogno di muri o divisori, mantenendo lo spazio aperto e arioso. Se invece hai una cucina molto piccola, potrebbe essere meglio optare per un layout più tradizionale. Da noi potrai trovare diverse opzioni e ricevere una consulenza personalizzata per capire quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze.

Quali sono le dimensioni ideali per una cucina con penisola?

Un'altra domanda molto frequente è: quanto spazio serve per una penisola? In generale, è consigliabile avere almeno 90 cm di passaggio intorno alla penisola, in modo da non ostacolare il movimento in cucina. Se lo spazio lo consente, puoi optare per una penisola più grande, magari con cassetti o elettrodomestici integrati. Per chi ha spazi più ridotti, esistono soluzioni compatte che riescono comunque a offrire funzionalità e stile.

Come abbinare la penisola al resto della cucina?

La penisola dovrebbe essere in armonia con il resto della cucina. Materiali, colori e finiture sono fondamentali per creare un ambiente coeso. Se hai una cucina moderna, una penisola minimal con superfici lucide o in pietra può essere la scelta ideale. Se invece preferisci uno stile più caldo e accogliente, il legno è sempre una garanzia. Nel nostro showroom ti offriamo la possibilità di vedere diverse soluzioni e toccare con mano i materiali, per aiutarti a trovare l’abbinamento perfetto.

Cucina con penisola in uno spazio piccolo: è possibile?

La risposta è sì! Anche in una cucina piccola, puoi inserire una penisola funzionale, basta scegliere il modello giusto. Esistono penisole compatte che, oltre a fornire spazio di lavoro aggiuntivo, possono essere usate anche come tavolo per due persone. Inoltre, se hai una cucina a forma di L, una penisola può riempire lo spazio inutilizzato e renderlo più dinamico. Noi ti consigliamo soluzioni personalizzate che ti permetteranno di sfruttare al meglio ogni centimetro.

Penisola come divisorio in un open space

Se hai un open space, la penisola è perfetta per separare visivamente la cucina dal soggiorno, senza sacrificare la sensazione di ampiezza. Con una penisola ben progettata, puoi avere una vera e propria isola conviviale, dove cucinare mentre chiacchieri con gli ospiti o con la famiglia. Ti piacerebbe una soluzione di questo tipo? Vieni a trovarci, ti mostreremo come le cucine dei nostri migliori brand si integrano perfettamente in ogni ambiente.

Consigli per l’illuminazione di una cucina con penisola

L’illuminazione è un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale per valorizzare una cucina con penisola. Un consiglio? Installa delle luci a sospensione proprio sopra la penisola per creare un’atmosfera accogliente e migliorare la visibilità mentre cucini. Da noi troverai non solo cucine, ma anche suggerimenti su come illuminarle nel modo migliore.

Elettrodomestici integrati: il tocco moderno per la tua penisola

Per chi ama un design moderno e funzionale, una cucina con penisola può integrare elettrodomestici come il piano cottura o il lavello. Questa soluzione ti permette di sfruttare al massimo ogni superficie e creare una cucina ancora più efficiente. I marchi che trattiamo offrono tantissime opzioni per elettrodomestici da incasso dal design elegante e dalle prestazioni elevate.

La penisola come spazio conviviale

Infine, non dimentichiamo la funzione conviviale della penisola. È il luogo ideale per un aperitivo con gli amici o per un pranzo veloce in famiglia. Con un set di sgabelli comodi e dal design curato, potrai trasformare la tua penisola in un vero e proprio punto di incontro. Se stai cercando soluzioni di arredamento che uniscano funzionalità e stile, da noi troverai tante proposte interessanti!

Vieni a trovarci per una consulenza personalizzata

Se stai pensando di rinnovare la tua cucina e hai bisogno di una consulenza personalizzata, siamo qui per aiutarti. Il nostro showroom di Fino Mornasco offre le migliori soluzioni di design italiano e un servizio completo, dalla progettazione al montaggio. Non ti resta che venirci a trovare per vedere dal vivo tutte le opzioni disponibili e ricevere un consiglio su misura, senza impegno!

Come trasformare la cameretta dei ragazzi: dalla stanza dei giochi al rifugio da teenager

Crescere è un viaggio emozionante, e mentre i ragazzi si trasformano da bambini a teenager, la loro cameretta deve seguire questo cambiamento. Ci sono momenti in cui i genitori si trovano a fare i conti con un ambiente che non rispecchia più le esigenze del loro figlio adolescente. Cosa fare quando la cameretta, un tempo colorata e piena di giocattoli, diventa troppo infantile per un giovane in crescita?

Un tempo la cameretta era un piccolo regno di giochi, colori vivaci e pupazzi. Tuttavia, man mano che i ragazzi crescono, le loro esigenze cambiano radicalmente. La cameretta deve diventare uno spazio multifunzionale, adatto non solo al relax ma anche allo studio e alla creatività. Ecco alcuni dei problemi più comuni che sorgono durante questa fase di transizione:

• spazi poco funzionali: la stanza dei giochi con tanti giocattoli non lascia abbastanza spazio per libri, computer e una scrivania adeguata.

• stile infantile: pareti colorate e mobili troppo “da bambini” non rispecchiano più la personalità di un adolescente.

• organizzazione insufficiente: crescendo, aumenta anche la quantità di oggetti, dai libri scolastici agli hobby, ma l’organizzazione della stanza non è all’altezza.

Quindi, come affrontare il cambiamento senza stravolgere tutto?

Cameretta modulare e flessibile

La chiave per trasformare la cameretta dei ragazzi in uno spazio adatto a un teenager è l’adattabilità. Una stanza ben progettata deve crescere insieme a chi la abita, rispecchiando i suoi nuovi gusti e le sue esigenze pratiche. Ecco alcune idee creative e soluzioni efficaci per affrontare il cambiamento:

Mobili multifunzionali e su misura

Un buon punto di partenza è scegliere mobili modulari e multifunzionali. Un letto contenitore, per esempio, non solo risolve i problemi di spazio ma diventa anche un elemento che rende la stanza più ordinata. Aggiungi una scrivania spaziosa per lo studio, con scaffali integrati dove riporre libri e accessori. I mobili multifunzionali permettono di ottimizzare lo spazio e renderlo più versatile, mantenendo comunque un’estetica moderna e giovanile.

Ridisegnare le pareti

Le pareti raccontano molto sulla personalità del giovane che cresce. Dimentica i colori pastello e gli adesivi dei cartoni animati: una semplice mano di vernice in tonalità neutre o colori che riflettono le passioni del ragazzo (come il verde per gli amanti della natura o il blu per un effetto più rilassante) può trasformare l’ambiente. Per aggiungere un tocco unico, considera l’uso di poster, quadri o wall stickers personalizzabili che possono essere cambiati facilmente con il passare degli anni.

Spazio allo studio

Un teenager trascorre sempre più tempo a studiare e ha bisogno di uno spazio ben organizzato. Investire in una scrivania ampia con scaffali e cassetti permette di tenere tutto in ordine. Un’ottima idea è optare per una scrivania regolabile in altezza, che si adatta al ragazzo durante la crescita. Non dimenticare una sedia ergonomica per supportare la postura durante le ore di studio.

Luce e atmosfera

L’illuminazione gioca un ruolo cruciale nella cameretta di un teenager. Installa una lampada da scrivania regolabile per uno studio ottimale e una luce soffusa per creare un’atmosfera rilassante nelle ore serali. Le luci a LED colorate, che si possono regolare con telecomando, sono una scelta popolare tra i ragazzi e possono trasformare l’intera stanza con un tocco di colore.

Spazio per hobby e creatività

Non dimenticare di lasciare spazio per gli hobby e le passioni. Che si tratti di uno scaffale per strumenti musicali, una parete per appendere quadri o fotografie, o un angolo dedicato alla lettura, la stanza dovrebbe riflettere l’unicità del ragazzo. Un tappeto comodo e qualche cuscino possono trasformare un semplice angolo in un rifugio creativo.

Soluzioni salvaspazio

Se la stanza è piccola, puoi comunque fare molto con soluzioni salvaspazio. Opta per letti a soppalco che lasciano spazio libero per una scrivania o un’area relax. Usa contenitori sotto il letto o appendi scaffali per mantenere la stanza ordinata senza occupare troppo spazio a terra.

Trasformare la cameretta dei ragazzi non è solo una questione di estetica, ma di funzionalità e personalizzazione.

Ascolta i bisogni di tuo figlio o figlia, permettendo loro di esprimere i propri gusti e di creare uno spazio che sentano davvero loro. Che si tratti di modificare i colori delle pareti, introdurre mobili multifunzionali o semplicemente riorganizzare lo spazio, ogni cambiamento deve essere pensato per accompagnare la crescita del ragazzo.

Ricorda, una cameretta ben progettata non solo migliora l’organizzazione, ma diventa anche un rifugio personale dove studiare, rilassarsi e coltivare le proprie passioni.

Come scegliere l'armadio perfetto: materiali di qualità e design personalizzato

Hai mai aperto l'armadio e pensato: "Questo spazio non funziona per me"? 🤔 Non sei solo! L'armadio è uno degli elementi più importanti della casa, e scegliere quello giusto può fare una grande differenza nella tua vita quotidiana. Vediamo insieme come trovare l'armadio perfetto, puntando su materiali di qualità e design personalizzato.

Perché i materiali di qualità fanno la differenza

Quando si tratta di armadi, il materiale conta eccome! Non solo influisce sull'estetica, ma anche sulla durabilità e funzionalità.

Legno Massello 🌳

  • Pro: estremamente resistente e duraturo.

  • Contro: prezzo più elevato rispetto ad altri materiali.

  • Ideale per chi: vuole un mobile che duri una vita e ama lo stile classico o rustico.

Pannelli Laminati 🪵

  • Pro: economici e disponibili in vari colori e finiture.

  • Contro: meno resistenti nel tempo rispetto al legno massello.

  • Ideale per chi: cerca una soluzione pratica senza spendere troppo.

Vetro e Specchi 🪞

  • Pro: donano luminosità e ampliano visivamente lo spazio.

  • Contro: richiedono manutenzione per mantenere la pulizia.

  • Ideale per chi: ama lo stile moderno e vuole rendere la stanza più luminosa.

Metalli e Acciaio Inox 🛠️

  • Pro: estremamente resistenti e dal design industriale.

  • Contro: possono risultare freddi se non bilanciati con altri materiali.

  • Ideale per chi: preferisce un look contemporaneo e minimalista.

Il Prezzo dei materiali: un investimento nel tempo

È vero, i materiali di qualità possono avere un costo iniziale più elevato. Ma pensa a lungo termine: un armadio ben fatto durerà anni senza perdere funzionalità o bellezza. 🏆 Inoltre, materiali di qualità aumentano il valore della tua casa.

Soluzioni su misura: l’armadio che si adatta a te

Non tutti abbiamo le stesse esigenze. Ecco perché le soluzioni su misura sono così popolari.

Ottimizzazione dello Spazio 📐

  • Armadi a muro: Sfruttano al massimo lo spazio verticale.

  • Armadi angolari: ideali per stanze con layout particolari.

  • Soppalchi integrati: perfetti per riporre ciò che usi meno frequentemente.

Personalizzazione Interna 🎛️

  • Ripiani regolabili: adatti a oggetti di diverse dimensioni.

  • Cassettiere interne: per organizzare accessori e biancheria.

  • Portapantaloni e portacravatte: per i veri amanti dell'ordine.

Design Esterno 🎨

  • Finiture e colori: dalla laccatura lucida al legno naturale.

  • Maniglie e dettagli: piccoli tocchi che fanno la differenza.

  • Porte scorrevoli o a battente: a seconda dello spazio disponibile.

Soluzioni creative per un armadio unico

Vuoi qualcosa che stupisca? Ecco alcune idee innovative:

Illuminazione Integrata 💡

  • Sensori di movimento: la luce si accende quando apri l'armadio.

  • LED colorati: per creare l'atmosfera giusta.

Materiali Innovativi 🧪

  • Pannelli fonoassorbenti: riduci il rumore in camera da letto.

  • Superfici antibatteriche: per un ambiente più igienico.

Tecnologia Smart 🤖

  • Specchi intelligenti: con display per controllare il meteo o la tua agenda.

  • Sistemi di ventilazione: per mantenere gli abiti freschi.

Promozione Speciale: armadi firmati LAGO in offerta! 🎉

Ecco la notizia che stavi aspettando! Fino a dicembre 2024, puoi approfittare di una promozione esclusiva sugli armadi firmati LAGO.

Perché Scegliere LAGO?

  • Design italiano: eleganza e stile che solo il Made in Italy sa offrire.

  • Personalizzazione totale: crea l'armadio che hai sempre desiderato.

  • Qualità garantita: materiali pregiati e attenzione ai dettagli.

Non perdere questa occasione unica per trasformare la tua camera da letto con un armadio di design a un prezzo speciale! 🛍️

Vieni a scoprire le nostre proposte!

La scelta dell'armadio perfetto è un viaggio, e noi di RCM Arredamenti siamo qui per guidarti passo dopo passo. Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti a trovare la soluzione ideale per le tue esigenze.

Visita il Nostro Showroom a Fino Mornasco 🏠

Vieni a toccare con mano la qualità dei nostri armadi e a scoprire tutte le possibilità di personalizzazione. Ti aspettiamo con un caffè caldo e tante idee per la tua casa! ☕

"Cucina puzzle: incastri perfetti di design e funzionalità”

Immagina di entrare in una stanza vuota, dove ogni angolo sembra chiedere di essere riempito, ogni muro di essere valorizzato. Ora, immagina che la tua cucina non sia altro che un puzzle, un insieme di pezzi unici progettati per incastrarsi perfettamente in quel particolare spazio, creando un ambiente dove nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio ha un significato.

Questa visione prende forma quando un cliente ci dice, "Voglio una cucina che sfrutti ogni centimetro, ma che sembri grande e funzionale." Oppure, un altro cliente chiede, "Come posso integrare tutto ciò di cui ho bisogno senza rendere lo spazio caotico?" Queste sono domande comuni, che rivelano la sfida di progettare una cucina in spazi ristretti senza sacrificare l'eleganza e la praticità.

Il puzzle del design: comporre la tua cucina perfetta

Ogni progetto inizia con un’attenta analisi dello spazio disponibile, perché ogni pezzo del puzzle deve essere studiato e realizzato su misura per trovare il proprio posto ideale. Il nostro obiettivo è trasformare uno spazio apparentemente limitato in una cucina che non solo soddisfi le tue aspettative, ma che le superi.

Un altro cliente ci ha chiesto: "Posso avere un piano di lavoro che si estenda solo quando ne ho bisogno?" La risposta è sì, grazie a soluzioni di design modulare che rendono la cucina flessibile e adattabile. Utilizziamo basi componibili che si adattano come pezzi di un mosaico, piani di lavoro estraibili che si estendono solo quando necessario, e soluzioni di stoccaggio che sfruttano ogni millimetro, dal pavimento al soffitto.

Incastri perfetti: funzionalità senza compromessi

La vera magia avviene quando tutti i pezzi del puzzle si incastrano alla perfezione. Un cliente una volta ci ha chiesto: "Come posso nascondere gli elettrodomestici quando non li uso, senza compromettere l'accessibilità?" Immagina un cassetto che si apre per rivelare un compartimento nascosto, perfetto per quegli utensili da cucina che usi di rado ma che devono essere a portata di mano quando ne hai bisogno.

Pensa a un piano di cottura che si integra perfettamente nel piano di lavoro, creando un’area di preparazione pulita e uniforme, o a una dispensa che, con un semplice tocco, si trasforma in un angolo di stoccaggio ben organizzato. Questi sono gli incastri che rendono la tua cucina un capolavoro di design. Non c’è spazio per compromessi quando si tratta di funzionalità e stile. Ogni dettaglio, dai materiali alle finiture, viene selezionato con cura per garantire che la tua cucina sia non solo bella da vedere, ma anche estremamente pratica e durevole nel tempo.

La tua cucina, il tuo puzzle: personalizzazione totale

In questo gioco di incastri, ogni cliente ha un ruolo da protagonista. Un’altra domanda frequente è: "Come posso far sì che la mia cucina rifletta il mio stile personale?" Lavoriamo fianco a fianco con te per assicurarci che ogni pezzo del puzzle rifletta non solo le tue esigenze pratiche, ma anche il tuo gusto personale.

Che tu preferisca uno stile moderno e minimalista, con linee pulite e superfici lisce, o un look più caldo e tradizionale, con materiali naturali e dettagli artigianali, il nostro compito è comporre un puzzle che rispecchi la tua visione. Ogni cucina è un mondo a sé, un’espressione unica del tuo stile di vita e delle tue preferenze estetiche.

Risolvere il puzzle della tua cucina ideale

In un mondo dove gli spazi abitativi sono sempre più ridotti, la capacità di creare una cucina che sembri grande, senza esserlo realmente, è una vera e propria arte. Ogni centimetro conta, ogni dettaglio fa la differenza. Le domande tipiche che ci vengono poste sono la prova di quanto sia importante per i nostri clienti ottenere soluzioni personalizzate, pratiche e dal grande impatto visivo.

Se anche tu ti stai chiedendo come ottimizzare il tuo spazio o come integrare funzionalità e design, sappi che ogni cucina può diventare il centro della tua casa, un luogo dove design e praticità si fondono in un perfetto equilibrio. Non esitare a fare le tue domande e scoprire come possiamo creare il tuo spazio ideale, un pezzo alla volta.

 

Consigli per organizzare un bagno piccolo: massimizza lo spazio senza rinunciare allo stile

Organizzare un bagno piccolo può sembrare una sfida, ma con un po' di creatività e ingegno è possibile trasformare anche lo spazio più limitato in un ambiente funzionale e accogliente.

Dallo sfruttare al massimo ogni centimetro disponibile al mantenere uno stile elegante, ecco alcuni consigli pratici per organizzare il tuo bagno piccolo in modo efficiente.

 

·      Pianifica con precisione: misura e valuta le esigenze prima di iniziare qualsiasi progetto di organizzazione, prenditi il tempo necessario per misurare con precisione lo spazio disponibile nel tuo bagno e valutare le tue esigenze. Fai un inventario degli articoli da bagno che devi conservare e considera quali sono essenziali e quali possono essere ridotti o eliminati. Questa fase di pianificazione ti aiuterà a ottimizzare l'utilizzo dello spazio e a creare una disposizione efficiente.

·      Sfrutta lo spazio verticale: ripiani e mensole per maggiore stoccaggio nei bagni piccoli, ogni centimetro conta. Sfrutta lo spazio verticale installando ripiani o mensole sopra il lavandino o accanto alla doccia per aumentare le possibilità di stoccaggio. Utilizza cestini o scatole decorative per organizzare gli articoli in modo ordinato e ridurre l'ingombro visivo. In questo modo, avrai tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano senza sacrificare spazio prezioso sul pavimento.

·      Opta per mobili multifunzionali: contenitori integrati quando si tratta di arredare un bagno piccolo, opta per mobili multifunzionali che offrano soluzioni di stoccaggio integrate. Ad esempio, scegli un mobile con cassetti o ripiani nascosti per nascondere gli articoli di bellezza e mantenere la superficie del lavandino libera da disordine. Se lo spazio lo permette, considera l'installazione di un mobiletto con specchio incorporato, che offre spazio aggiuntivo per riporre asciugamani, prodotti per la cura della pelle e altro ancora.

·      Investi in soluzioni intelligenti: specchi con armadietto integrato gli specchi con armadietto integrato sono un'ottima soluzione per i bagni piccoli, poiché offrono spazio aggiuntivo per riporre gli articoli da toeletta senza occupare spazio sulle pareti. Opta per uno specchio con armadietto a specchio a doppia faccia per massimizzare lo spazio di archiviazione e avere accesso rapido ai tuoi articoli essenziali. Inoltre, gli specchi a LED possono aggiungere un tocco di modernità e luminosità al tuo bagno, creando un ambiente accogliente e alla moda.

·      Scegli colori chiari e luminosi: amplifica lo spazio i colori chiari e luminosi possono aiutare a amplificare lo spazio e a creare un senso di apertura e luminosità nel tuo bagno piccolo. Scegli una palette di colori neutri, come bianco, beige o grigio chiaro, per le pareti e gli arredi, e aggiungi tocchi di colore con accessori decorativi come asciugamani, tappeti da bagno e tende per la doccia. Questa semplice scelta di colori renderà il tuo bagno più arioso e invitante.

·      Ottimizza la funzionalità: accessori sospesi e organizzatori da appendere per ottimizzare la funzionalità del tuo bagno piccolo, considera l'utilizzo di accessori sospesi o organizzatori da appendere alle porte o alle pareti. Ganci per asciugamani, portaspazzolini da denti e portasciugamani da parete sono soluzioni pratiche che liberano spazio sul piano di lavoro e mantengono il bagno ordinato e organizzato. Inoltre, appendi cestini o sacchetti di stoffa per riporre piccoli articoli come saponi, shampoo e spazzolini da denti, riducendo l'ingombro sui ripiani e nei cassetti.

Con questi semplici consigli, puoi trasformare il tuo bagno piccolo in uno spazio efficiente e accogliente che soddisfi tutte le tue esigenze quotidiane. Sfruttando al massimo ogni centimetro disponibile e mantenendo uno stile elegante, puoi creare un ambiente che ti faccia sentire a tuo agio e ti aiuti a iniziare ogni giorno con il piede giusto.

 

Soggiorni da sogno: trasforma lo spazio con elementi fuori dal comune

Immagina di aprire la porta del tuo soggiorno e trovarti immerso in un'atmosfera unica, dove ogni dettaglio è pensato per coccolarti e farti sentire a tuo agio. Con qualche tocco creativo e l'uso di elementi insoliti, puoi trasformare il tuo soggiorno in un'oasi di comfort e stile. Scopri come con i nostri consigli per aggiungere quel tocco speciale al tuo spazio vitale.

·      Un cielo stellato in salotto: l'incanto delle luci led immagina di sederti sul tuo divano e alzare gli occhi al soffitto per scoprire un cielo stellato scintillante sopra di te. Con l'installazione di luci LED ad effetto cielo stellato, puoi portare la magia delle notti stellate direttamente nel tuo soggiorno. Sia che tu stia guardando la TV o semplicemente rilassandoti con un buon libro, questa aggiunta insolita renderà le tue serate ancora più incantevoli.

·      Un'esplosione di colori: pittura murale con effetto 3D rompi la monotonia delle pareti con una pittura murale che crea un effetto tridimensionale sorprendente. Grazie alla tecnica della pittura murale con effetto 3D, le tue pareti possono trasformarsi in opere d'arte che sembrano prendere vita. Scegli un design che si integri con il tuo stile e la tua personalità, e lascia che le tue pareti diventino il centro delle attenzioni del tuo soggiorno.

·      L'incanto delle piante verticali: giardino verticale da soggiorno porta un po' di verde nel tuo soggiorno con un giardino verticale che sembra sospeso nel nulla. Grazie ai sistemi di irrigazione automatica e ai materiali leggeri, puoi creare un giardino verticale che aggiunge freschezza e vitalità allo spazio, senza occupare troppo spazio. Scegli piante adatte all'ambiente interno e goditi il verde rigoglioso che abbellisce il tuo soggiorno.

·      La magia dei mobili convertibili: versatilità a portata di mano sfrutta al massimo lo spazio del tuo soggiorno con mobili convertibili che si trasformano per adattarsi alle tue esigenze. Dai tavolini che si trasformano in scrivanie alle sedie che diventano letti, l'innovazione nel design dei mobili offre infinite possibilità per ottimizzare lo spazio e rendere il tuo soggiorno più funzionale e accogliente.

·      Una biblioteca sospesa nel vuoto: libri che fluttuano nell'aria aggiungi un tocco di magia al tuo soggiorno con una biblioteca sospesa nel vuoto, dove i libri sembrano fluttuare nell'aria come per magia. Grazie a supporti invisibili e alla tecnologia sospesa, puoi creare un'esposizione unica per la tua collezione di libri che diventa un punto focale visivo e una fonte di ispirazione per gli ospiti.

·      Un angolo zen: fontana d'acqua e sabbia cinetica crea un angolo di tranquillità nel tuo soggiorno con una fontana d'acqua e una sabbia cinetica che trasmettono calma e serenità. L'acqua che scorre delicatamente e la sabbia che si muove lentamente creano un'atmosfera rilassante che ti permette di scollegarti dallo stress della giornata e rigenerare mente e spirito.

 

Con questi dettagli insoliti, puoi trasformare il tuo soggiorno in uno spazio unico e affascinante che riflette la tua personalità e ti avvolge in un'atmosfera di comfort e stile. Che tu stia cercando un tocco di magia o una soluzione pratica per ottimizzare lo spazio, queste idee creative ti aiuteranno a creare un soggiorno da sogno che non passerà inosservato.

 

 

Consigli per creare una camera da letto rilassante

Creare una camera da letto che sia un'oasi di tranquillità e relax è fondamentale per garantire un riposo rigenerante e una buona qualità del sonno. Con un po' di pianificazione e una selezione oculata di elementi di design, è possibile trasformare questo spazio in un rifugio accogliente e rilassante.

Condividiamo i nostri migliori consigli per creare una camera da letto rilassante che ti farà sentire rigenerato ogni mattina.

·      Scegli colori rilassanti: tonali e neutri per un'atmosfera calma il colore delle pareti gioca un ruolo fondamentale nel creare l'atmosfera desiderata nella camera da letto. Opta per tonalità rilassanti e neutre come il bianco, il beige, il grigio o il verde chiaro per creare un ambiente calmo e accogliente. Questi colori favoriscono il rilassamento e creano un senso di spaziosità, aiutandoti a staccare dalla frenesia della giornata e a prepararti per un sonno riposante.

·      Investi in un letto di qualità: comfort e sostegno per un sonno rigenerante. Il letto è il fulcro della camera da letto, quindi investi in un letto di alta qualità che offra comfort e sostegno per un sonno rigenerante. Scegli un materasso che si adatti alle tue preferenze di comfort e una struttura solida e resistente che si integri armoniosamente con lo stile della tua camera da letto. Presso il nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una vasta selezione di letti e materassi di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

·      Crea un'atmosfera accogliente: tessuti morbidi e illuminazione calda per creare una camera da letto rilassante, è importante curare l'atmosfera e rendere lo spazio accogliente e invitante. Utilizza tessuti morbidi e confortevoli per la biancheria da letto, come lenzuola di cotone di alta qualità e coperte soffici, per avvolgerti in un abbraccio di comfort ogni notte. Inoltre, opta per un'illuminazione calda e soffusa con lampade da comodino e luci a LED regolabili per creare un'atmosfera rilassante prima di coricarti.

·      Elimina il disordine: organizzazione per una mente chiara. Il disordine e la confusione visiva possono compromettere il relax nella camera da letto. Dedica del tempo all'organizzazione degli spazi di archiviazione, come armadi e cassetti, per mantenere un ambiente ordinato e armonioso. Utilizza scatole o cesti per riporre oggetti personali e riduci al minimo gli elementi decorativi per favorire una sensazione di tranquillità e serenità.

·      Aggiungi elementi di natura: piante e elementi naturali per un'atmosfera rigenerante. Gli elementi naturali possono contribuire a creare un'atmosfera rilassante e rigenerante nella camera da letto. Aggiungi piante verdi per migliorare la qualità dell'aria e aggiungere un tocco di freschezza e vitalità allo spazio. Inoltre, utilizza materiali naturali come legno, rattan e cotone per gli arredi e gli accessori per evocare una sensazione di connessione con la natura e favorire il relax.

·      Personalizza l'atmosfera: dettagli che riflettono la tua personalità e i tuoi interessi infine, personalizza la tua camera da letto con dettagli che riflettano la tua personalità e i tuoi interessi. Aggiungi fotografie, opere d'arte o oggetti decorativi che ti ispirino e ti facciano sentire a tuo agio. Ricorda che la tua camera da letto è il tuo spazio personale, quindi fallo riflettere chi sei veramente e crea un ambiente che ti faccia sentire sereno e felice.

 

Creare una camera da letto rilassante non richiede necessariamente un grosso investimento. Con una pianificazione attenta e una selezione oculata degli elementi di design, è possibile trasformare la tua camera da letto in un'oasi di tranquillità e benessere.

Presso il nostro showroom a Fino Mornasco, siamo qui per aiutarti a realizzare la camera da letto dei tuoi sogni, offrendoti una vasta selezione di mobili e accessori di alta qualità e un servizio di consulenza personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche.

 

 

Trucchi per arredare la cucina con un budget limitato

Arredare la cucina con stile e funzionalità può sembrare una sfida, specialmente quando si ha un budget limitato. Tuttavia, con un po' di creatività e conoscenza delle giuste risorse, è possibile trasformare questo spazio importante senza svuotare il portafoglio. Come esperti arredatori di interni su misura e multi marche, con uno showroom situato a Fino Mornasco, abbiamo raccolto una serie di trucchi e consigli per arredare la cucina spendendo poco, senza compromettere lo stile o la qualità.

  • Pianifica con cura: misura, identifica esigenze, stabilisci budget. Prima di iniziare qualsiasi progetto di arredamento, è fondamentale pianificare attentamente. Misura con precisione lo spazio disponibile, prendi nota delle esigenze specifiche della tua famiglia e stabilisci un budget realistico. Una pianificazione accurata ti permetterà di evitare sprechi e di concentrare le tue risorse sulle aree che contano di più.

  • Mobili modulari e su misura: massimizza spazio, ottimizza funzionalità. Gli spazi ridotti richiedono soluzioni intelligenti. Investire in mobili modulari e su misura può essere la chiave per massimizzare lo spazio disponibile e ottimizzare la funzionalità della tua cucina. Nel nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una vasta gamma di opzioni su misura per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente, senza rompere il salvadanaio.

  • Materiali convenienti ma di qualità: durevoli, facili da pulire, ottimo rapporto qualità-prezzo. Quando si tratta di risparmiare, non è necessario compromettere la qualità. Opta per materiali durevoli e facili da pulire che offrano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ad esempio, le superfici in laminato possono offrire un aspetto elegante a un prezzo accessibile, mentre gli elettrodomestici energicamente efficienti possono ridurre i costi a lungo termine.

  • Opzioni di seconda mano e outlet: affari da negozi usati e mercatini, selezione outlet nel nostro showroom. Il mercato delle seconde mano e degli outlet può essere una miniera d'oro per chi cerca affari. Esplora negozi di mobili usati, mercatini delle pulci e siti web di annunci per trovare pezzi unici a prezzi convenienti. Inoltre, presso il nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una selezione outlet di mobili e accessori di alta qualità a prezzi ridotti. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, potrai trovare facilmente pezzi che si adattano al tuo stile e al tuo budget.

  • Leva sugli accessori: dettagli come maniglie, tende e stampe murali per personalità senza spendere molto. Gli accessori possono fare la differenza in qualsiasi ambiente. Investi in piccoli dettagli come maniglie delle porte e pomelli dei cassetti di design, tende colorate o stampe murali accattivanti per aggiungere un tocco di personalità alla tua cucina senza spendere una fortuna. Collaboriamo con i migliori partner del design italiano per offrire una vasta selezione di accessori di alta qualità a prezzi accessibili nel nostro showroom a Fino Mornasco.

  • Approfitta della nostra consulenza gratuita: ricevi assistenza personalizzata per progetti su misura, senza costi aggiuntivi. Per coloro che desiderano un aiuto esperto nella progettazione della loro cucina su misura, offriamo una consulenza gratuita nel nostro showroom a Fino Mornasco. Il nostro team di arredatori professionisti sarà lieto di aiutarti a realizzare la cucina dei tuoi sogni, fornendo consigli e suggerimenti personalizzati senza alcun costo aggiuntivo. Abbiamo a cuore la soddisfazione dei nostri clienti e ci impegniamo a fornire un servizio di alta qualità che superi le aspettative.

Arredare una cucina con un budget limitato non significa rinunciare allo stile o alla qualità.

Con un'attenta pianificazione, l'uso intelligente delle risorse e un po' di ingegnosità, è possibile trasformare questo importante spazio senza rompere il salvadanaio.

Presso il nostro showroom a Fino Mornasco, siamo qui per aiutarti a realizzare la cucina dei tuoi sogni, senza superare il tuo budget.

 

 

Come scegliere le finiture per la tua cucina nuova: consigli sui materiali più duraturi e la scelta più economica

Se stai pensando di rinnovare la tua cucina o addirittura crearne una nuova, la scelta delle finiture è un passo cruciale nel processo di progettazione. Le finiture non solo influenzano l'estetica generale della tua cucina, ma hanno anche un impatto significativo sulla durabilità e sul costo complessivo del progetto. In questo articolo, esploreremo consigli utili per aiutarti a prendere decisioni informate sulle finiture che rendono la tua cucina non solo bella, ma anche funzionale e conveniente nel lungo termine.

Materiali duraturi:

La durabilità è fondamentale quando si sceglie le finiture per la cucina, poiché è un ambiente soggetto a un uso intenso e all'esposizione a umidità e calore. Ecco alcuni materiali noti per la loro resistenza:

Piani di lavoro in quarzo:

I piani di lavoro in quarzo offrono la perfetta combinazione tra estetica e durata. Questi materiali sintetici sono resistenti alle macchie, al calore e ai graffi, rendendoli ideali per una cucina ad alta attività. Inoltre, sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture per adattarsi a qualsiasi stile.

Piastrelle in ceramica per il pavimento:

Le piastrelle in ceramica sono rinomate per la loro resistenza all'usura, all'umidità e alle macchie. Sono anche facili da pulire e vengono offerte in una varietà di design che possono dare un tocco personale alla tua cucina.

Mobili in legno massello:

I mobili in legno massello sono intramontabili e duraturi. Sebbene richiedano una manutenzione adeguata per evitare danni dall'acqua e dal calore, possono diventare pezzi iconici che resistono alla prova del tempo.

Scelte economiche:

Oltre alla durabilità, è importante considerare l'aspetto economico durante la scelta delle finiture. Ecco alcune strategie per risparmiare senza compromettere la qualità:

Superfici laminate:

Le superfici laminate sono un'opzione economica ma versatile per i piani di lavoro e i mobili. Sono disponibili in vari modelli e colori, che imitano spesso materiali costosi come il legno o la pietra.

Piastrelle in porcellana:

Le piastrelle in porcellana sono un'alternativa economica alle piastrelle in ceramica, offrendo una resistenza simile a un prezzo più accessibile.

Finiture miste:

Una strategia efficace per risparmiare è combinare materiali costosi con opzioni più economiche. Ad esempio, potresti utilizzare un piano di lavoro in quarzo su una base di mobili in legno massello, mantenendo l'equilibrio tra durata ed estetica.

Durata ed economia:

Quando si tratta di selezionare le finiture per la tua cucina, la chiave sta nel trovare un equilibrio tra durata ed economia. Considera le tue esigenze, il tuo budget e il tuo stile personale. Un investimento in materiali di qualità può portare a risparmi a lungo termine in termini di manutenzione e sostituzione. Ma non dimenticare che esistono anche opzioni convenienti che possono offrire un look elegante senza svuotare il tuo portafoglio.

In definitiva, la scelta delle finiture per la tua cucina nuova è un passo emozionante e importante. Con i giusti consigli e una valutazione ponderata delle opzioni, puoi creare uno spazio che non solo soddisfi le tue esigenze estetiche, ma che rimanga funzionale e conveniente nel tempo. Che tu opti per il lusso o per l'accessibilità, la tua cucina sarà il cuore pulsante della tua casa.

Come scegliere un divano comodo e giusto per la tua casa

Il divano è uno degli elementi fondamentali nell'arredamento di una casa, poiché oltre ad essere un elemento estetico importante, deve anche garantire comfort e funzionalità.

Scegliere il divano perfetto può sembrare difficile ma con questi consigli potrai fare la scelta giusta per te:

Dimensione:

Il primo fattore da considerare quando si sceglie un divano è la dimensione; bisogna assicurarsi che sia adatto alla stanza in cui verrà collocato. Se hai uno spazio molto piccolo, opta per un divano a due posti o addirittura una poltrona grande, se invece hai maggior spazio a disposizione puoi pensare a modelli più grandi.

Stile:

Il secondo fattore da considerare quando si sceglie il tuo nuovo sofà è lo stile del resto dell’arredo della tua abitazione. Assicurati che il sofá sia coerente con lo stile generale dei mobili nella stanza.

Colore e tessuto:

Quando decidi l'aspetto del tuo nuovo sofa controlla attentamente il colore e il tessuto utilizzato sulla fodera; le opzioni possono variare dal cuoio alle microfibra alle varietà moderne come Outdoor fabric e Midori Woven Performance Velvet Fabric forniscono livelli ottimali di durata ed elasticità rispettivamente.

Comfort:

Uno dei fattori più importanti nel processo decisionale sarebbe quello di valutare quanto comodo ti sentiresti sedendo sullo schienale o restando sdraiato sul cuscino del sofa . Verifica quindi che ci siano i cuscinetti adeguati dove necessario.

Qualità:

Considera l’investimento che devi fare per acquistare il nuovo sofà e valuta la qualità della costruzione e del prodotto in generale, come anche l'effettiva durata di vita del prodotto stesso. Considerando questi semplici consigli puoi scegliere un divano perfetto, adatto alle tue esigenze e preferenze.

Ricorda che questo è uno dei pezzi più importanti dell'arredamento della tua casa quindi non risparmiare quando si tratta di comodità o resistenza del modello selezionato; seguendo queste indicazioni hai tutte le carte in regola per individuare il divano giusto per te!

Come scegliere la camera dei bambini sicura e durevole

Scegliere la camera dei bambini è un'importante decisione per ogni genitore.

È uno spazio in cui il tuo figlio trascorrerà gran parte del suo tempo, quindi è importante creare un ambiente sicuro e confortevole per loro.

In primo luogo, considera l'età e gli interessi del tuo bambino. Ad esempio, se hai un neonato o un bambino piccolo che non cammina ancora, sarà necessario preoccuparsi principalmente della sicurezza della stanza.

D'altra parte, se hai un bambino più grande che ha bisogno di uno spazio dove giocare e studiare, scegliere i mobili giusti diventerà cruciale.

Per quanto riguarda i colori delle pareti e degli accessori, potresti volerti concentrare su tonalità luminose perché possono essere stimolanti per il cervello dei neonati ma evita tinte troppo forti o scuri anche perchè sono stressogeni.

Colori delle pareti

La scelta dei colori delle pareti dipende dalle preferenze personali della famiglia. Tuttavia, è importante ricordare che alcuni colori possono influenzare l'umore dei bambini. Ad esempio:

- Il blu può avere un effetto calmante sui più piccoli ed essere una buona scelta per la camera da letto.

-Il rosa riposa gli occhi stufi dopo aver passato tempo a guardare monitor o schermi digital

-Il verde può essere rilassante come il blù ma allo stesso tempo ispira creatività e fantasiosa. -Caldo arancione o giallo sono ottime opzioni se vogliamo una stanza allegra ed energetica ideale per lo svago.

Scegliendo i colori giusti utilizzando mobili adatti all'età e alle esigenze del tuo bambino aumenterai le chance di creare uno spazio confortevole dove egli potrà giocare, studiare, rilassarsi.

In generale meglio optare per colori rilassanti come blu pastello o verde acqua oppure alle tonalità neutre data poi maggiore flessibilità sul lungo termine nel caso si debba cambiare lo stile.

Importanza della Sicurezza

La sicurezza nella camera dei bambini non deve mai essere sottovalutata.

Ecco alcuni consigli utili su come rendere questa stanza il più possibile sicura:

-Assicurarsi che tutti gli armadietti siano fissati saldamente alla parete;

-Evitiamo lucernai a terra soprattutto nella presenza dei neonati

-Inserite protezioni in plastica anche sulle spine circostanti

-Sceglieremo tessuti ignifughi sopratutto nei tendaggi,

-Lavoriamo bene sulla libreria per rendere sicuri i libri sui ripiani più alti e fissare bene i mobili.

Parlando sempre di sicurezza, la regola empirica sarebbe "tutto ciò che può causare danni fisici al mio figlio va tolto dalla sua portata".

Certo alcune cose ovviamente sono impossibili da eliminare ma è possibile coprire le prese con appositi salvamuri oppure fissarli a una certa altezza; chiudere le porte degli armadietti contenenti oggetti affilati o prodotti chimici tossici; bloccate le finestre per evitare che il bambino cada accidentalmente; ecc. Infine, assicurati di disporre gli oggetti della stanza in modo razionale e funzionale.

L’illuminazione

Mantenere una buona illuminazione ed avere punti presa comodi da raggiungere per la notte è particolarmente essenziale nel caso dei neonati e dei bambini piccoli ovvero quando ancora si fanno pisolini durante il giorno. In sintesi, scegliere la camera dei bambini richiede attenzione alla sicurezza e ai gusti del tuo figlio.

Infine, la scelta della camera dei bambini dovrebbe essere considerata come un'opportunità per creare uno spazio unico e speciale per i nostri figli. Pensiamo ai loro interessi personali, hobby o sport preferiti mentre disegniamo l'arredamento . In questo modo renderemo questa stanza funzionale ma soprattutto ancora affascinante anche nel tempo.

Letto Fluttua l'iconico letto firmato Lago che sfida la gravità

Il letto Fluttua di Lago

Un prodotto innovativo e sofisticato, che offre non solo il massimo comfort per una buona notte di sonno, ma anche uno stile moderno ed elegante.

Il Letto Fluttua di Lago è realizzato con materiali pregiati e una grande attenzione ai dettagli: i suoi componenti sono semplici ma perfettamente combinati tra loro per creare un effetto sorprendente.

La base del letto è composta da quattro supporti minimalisti in alluminio anodizzato che sostengono una piattaforma solida ma sottile, disponibile anche con illuminazione a led integrata nella versione Light Air. Il materasso invece riposa su doghe particolari appoggiate direttamente sulla struttura ricavate da lastre policarbonato o vetro temperato selettivo oppure delle innovative "doghe magnetiche".

Il risultato finale è davvero mozzafiato: il Letto Fluttua di Lago sembra voler liberarsi dalle gravità terrestri , creando atmosfere dinamiche molto suggestive anche grazie alla possibilità degli abbinamenti cromatici personalizzabili

In definitiva, se sei alla ricerca di qualcosa che possa dare carattere alla tua camera da letto e ti affascina l’idea dell’incredibile premio, il Letto Fluttua di Lago non può che essere la scelta giusta!

Fluttua ti fa volare alle Maldive.

Il Letto Fluttua è disponibile in pronta consegna presso RCM Arredamenti a Fino Mornasco: questo significa che i clienti possono portarsi a casa il loro nuovo letto senza dover attendere lunghe tempistiche per la produzione o la spedizione.

Ma le buone notizie non finiscono qui! Acquistando il Letto Fluttua da RCM Arredamenti, hai l'opportunità di partecipare ad un fantastico concorso con in palio un soggiorno alle Maldive nel Resort Cocoon. Non perdere questa occasione incredibile!

In sintesi, se desideri rinnovare il tuo spazio notte con lo stile e l'eleganza del Letto Fluttua di Lago e allo stesso tempo ottenere l'opportunità di vincere una vacanza esclusiva alle Maldive, non c'è motivo per cui tu debba aspettare oltre: visitate ora RCM arredamenti a Fino Mornasco e ottieni tutti i dettagli sulle promozioni attuali.

Scegliere la cucina ideale, i consigli del nostro esperto

Scegliere la cucina ideale per la propria casa è un passaggio importante, poiché si tratta di uno degli ambienti più utilizzati e vissuti della casa.

Ecco alcuni consigli e informazioni utili che ti possono aiutare nella scelta.

1. Valuta lo spazio disponibile

Il primo fattore da considerare quando si sceglie una cucina è lo spazio a disposizione. Misura con precisione il tuo ambiente e assicurati che la cucina che sceglierai sia compatibile con le dimensioni del locale in cui andrà collocata.

2. Scegli il layout adatto alle tue esigenze

La scelta del giusto layout dipende dalle tue abitudini in cucina: se sei solito preparare pasti complessi, avrai bisogno di molto spazio per lavorare, mentre se preferisci piuttosto cuocere i tuoi ingredienti al forno, otterrai il meglio optando per una disposizione modulare.

3. Cerca materiali resistenti

Considera i materiali per le superfici dei mobili - MDF rivestiti in laminato o rovere massello nei toni sempre attuali , potresti trovare anche lastre sottilissime come l'acciaio oppure inserire mix di pietra quarzo marmo accostamenti originali ed eleganti! L’importante rimane comunque sapere che sia resistente nel tempo senza dover affrontare costose riparazioni.

4.Valuta l'efficienza energetica degli elettrodomestici

Gli elettrodomestici inclusi nella tua nuova cucina dovrebbero funzionare in modo efficiente dall'energia ai consumi - cerca di privilegiare l'economia energetica.

5. Controlla il budget

Ovunque si guarda, la scelta del giusto arredamento da cucina può sembrare costosa ma in realtà ci sono opzioni accessibili e validissime che garantiscono comodità e durata nel tempo anche con un budget limitato

6.Pensa al tuo stile

La cucina deve sempre rispecchiarti, qualsiasi sia lo stile tra moderno o rustico/industriale, industriale/chic o boho chic. Lasciati ispirate dal condizionamento della casa ed i tuoi gusti personali. In generale una buona quantità di tempo dedicata alla ricerca pur esaminando varie soluzioni renderanno facile determinare cosa sia un must have per la tua cucina.

La stanza preferita della casa, la cucina.

Pensateci solo un attimo, qual’è il luogo della casa che vi rende felici?

Per molti è la cucina. Il luogo dove si prepara il pranzo e cena, attività che da benessere psicofisico e allontana lo stress quotidiano. L’ambiente dove si trascorre più tempo, si accolgono gli ospiti ed è un ottimo spazio anche per lavorare.

L’illuminazione è fondamentale per creare la cucina perfetta, calda ed accogliente, ma anche la scelta dei colori delle pareti è importante in particolare se gli spazi sono ridotti, il bianco è sempre il colore che aiuta a dare apertura agli spazi.

Anche l’organizzazione della cucina è importante per mantenere la giusta armonia, cassetti, ordinati, utensili pronti per l’uso, sfruttando al meglio lo spazio e la capacità contenitiva.

La scelta dei giusti materiali, ne preserva la bellezza nel tempo.

Ogni cucina come tutta la casa, va organizzata e pensata a seconda dei gusti e delle esigenze di chi la vive.

Se siete alla ricerca di consigli e ispirazioni, vi invitiamo a farci visita nel nostro show-room a Fino Mornasco, per una consulenza senza impegno.

Il "supersalone" dal 5 al 10 settembre

Il “supersalone” questo il nome del Salone del Mobile 2021, si presenta come progetto unico in linea con l’eccezionalità dei tempi, che si rivolgerà non solo agli operatori di settore e alla comunità internazionale del design, ma anche al grande pubblico che potrà accedere al quartiere fieristico per tutta la durata dell’evento. È così che il Salone del Mobile.Milano vuole farsi promotore e catalizzatore di azioni, pensieri, sentimenti che consentano all’intero settore e a tutta la filiera di ripartire con ottimismo a settembre.

 In programma dal 5 al 10 settembre a Fiera Milano Rho, grazie al nuovo concept, Il Salone del mobile la prima grande mostra del design è pronto a riaprire i battenti e promette di riaffermare la centralità di Milano nel panorama internazionale del progetto, della cultura e dell’innovazione.

Si chiamerà “supersalone”: un nome e un logo di grande auspicio un momento irripetibile, di grande e immediata forza attrattiva e comunicativa, aperto tutti i giorni non solo agli operatori ma anche al grande pubblico; un appuntamento che uscirà dai confini di un incontro puramente commerciale per guardare a inedite contaminazioni, aperture, fusioni ed estroversioni pur nel pieno rispetto delle regole e dei protocolli sanitari adottati a livello nazionale contro la diffusione del coronavirus.

salone del mobile 2021.jpg

Salone del Mobile 2020: l'attesa si prolunga.

Il Salone del Mobile edizione 2020 sarà rimandata a giugno, dal 16 al 21.

Milano quale punto di riferimento della creatività e del design non fermerà l’evento simbolo del made in Italy.

Un evento così importante consente alle imprese, di presentare il proprio lavoro già finalizzato al pubblico internazionale che attende l'appuntamento annuale, che però si svolgerà in una data diversa quando, è l’auspicio di tutti, il picco di questa influenza sarà rientrato.

L’importanza strategica per le aziende del settore che proprio in fiera portano a casa mediamente il 30% degli ordinativi di tutto l’anno, ha reso necessario prendere la decisione con un certo anticipo. Per le imprese espositrici, infatti, si tratta di investimenti ingenti: solo la realizzazione dello stand, tra affitto, progetto e allestimento, può costare dai 600mila euro al milione, e superare ampiamente questa cifra nei casi degli espositori più grandi.

Uno sforzo che le aziende italiane ( per lo più realtà di grande eccellenza manifatturiera, ma di piccole o piccolissime dimensioni ) possono permettersi solo a fronte di un ritorno economico, quest’anno fortemente a rischio vista la situazione di emergenza determinata dal coronavirus.

_salone-del-mobile-2020.jpg

Bonus Mobili 2020: arreda tutta la tua casa grazie agli incentivi.

Il Bonus Mobili è stato prorogato dal Governo italiano anche per tutto l’anno solare 2020,

Fino al 31 Dicembre 2020 grazie alla proroga del BONUS MOBILI, chi ristruttura la propria casa potrà approfittare di una detrazione Irpef del 50% sui lavori di ristrutturazione e sull’acquisto di mobili, compresi gli arredi di design.

Approfittane per arredare la tua casa completa , dal soggiorno a tutte le aree della casa, gli incentivi valgono per l’acquisto di tutti gli arredi.

Cos’è il bonus mobili?

Il Bonus mobili è una detrazione dell’imposta lorda Irpef del 50% con un tetto di 10.000 Euro destinata all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni).

A chi è destinato?

Possono approfittare della detrazione tutti coloro che ristrutturano o hanno ristrutturato la propria casa iniziando i lavori dal 1° gennaio 2018 in poi.

Cosa si può acquistare con il bonus mobili?

Il bonus mobili si applica all’acquisto di arredi tra cui cucina, tavoli, sedie, divani, poltrone, letti, armadi, comodini, cassettiere, mobili per le camerette, scrivanie, arredi per il bagno, mobili su misura.

Per saperne di più, contattaci o passa in show-room per una visita!

Bonus+Mobili+2020+rcm+arredamenti.jpg

Arredamento a Tasso Zero

Convivere è un viaggio insieme e l’inizio di una avventura quotidiana al fianco della persona amata, dopo aver scelto la casa giusta che sia in affitto o acquistata ora come arredarla?

Come in qualsiasi momento importante per la coppia in cui bisogna prendere delle decisioni, quando si tratta di scegliere l'arredamento della futura casa "insieme" è importante trovare un compromesso.

Decidere come arredare casa prima di andare a vivere insieme può essere un momento molto divertente cercando di trovare l’equilibrio tra di voi e il risultato della nuova casa dovrà esprimere entrambe le vostre personalità in egual misura. La sua poltrona preferita si abbina alla perfezione alla vostra lampada di design? Ecco fatto, il meglio dei vostri mondi nella stessa stanza.

Ma arredare un appartamento o rinnovare i mobili anche di una sola stanza della propria abitazione può essere necessario richiedere un finanziamento, magari per l’impossibilità di versare l’intera cifra nell’immediato o, più semplicemente, per frazionare la spesa in rate che siano comode ed alla portata di tutte le tasche.

Non rinunciare ad acquistare i mobili che hai sempre desiderato! Rcm Arredamenti ti offre la possibilità di ottenere prestiti personalizzati su misura a tasso 0%.

Spesso i finanziamenti hanno un tasso di interesse anche sostanzioso ma presso il nostro showroom ogni desiderio diventa un acquisto, grazie alla Promozione “Tasso Zero” formula pensata soprattutto per le famiglie e le giovani coppie, per permettere a tutti di trasformare ogni desiderio in un acquisto sicuro.

Chiedi subito informazioni presso il nostro showroom.

arredamento-tasso-zero-rcm.jpg

Come sarà l'arredamento del futuro?

Il design continuerà a cambiare per adattarsi alle più attuali tendenze, gusti e esigenze funzionali degli acquirenti di oggi. Lo stesso si può evidentemente vedere nei telefoni cellulari, nelle tastiere dei PC, nelle console di gioco e persino nelle tazze. Questi mezzi creativi per reinventare i design dei prodotti come sappiamo che non si perdono in un altro aspetto importante della nostra vita quotidiana: i mobili per la casa. Concessi alcuni disegni appariranno più freschi e più comodi di altri, ma presta particolare attenzione ai disegni futuristici.

Abbiamo selezionato alcuni progetti futuristici nell'arredamento che potrebbero abbellire le nostre case in un futuro non così lontano.

Z. Island

Progettato per Scholtes dal famoso architetto iracheno Zaha Hadid, questo prototipo futuristico presenta un pannello di controllo touchscreen, membrane di riscaldamento, attivatori del suono, distributori di profumo aromatico, luci a LED e un sistema di intrattenimento multimediale con TV a schermo piatto e il tuo Apple mac mini che completerebbe qualsiasi casa moderna. Se la nave stellare Enterprise avesse una cucina, sicuramente questo sarebbe al centro della scena!

z-island.jpg

Letto Concoon

Wasserbetten ha portato il design a nuove altezze intergalattiche e ha toccato gli anelli di Saturno con questo fantastico letto utilizzando una tecnologia innovativa e incorporando un design Yacht. Questo letto sarebbe davvero più a suo agio nello spazio rispetto alla camera da letto. Contiene il suono surround incorporato, l'illuminazione terapeutica, il suono del letto ad acqua e un materasso ad acqua per simulare l'assenza di gravità dello spazio.

concoon.jpg

Lampada asteroide

Ora tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un asteroide per accompagnare il letto Concoon ... Forse questa lampada da interno / esterno a interno sfaccettato a 24 facce progettata da Koray Ozgen farà il trucco. Questa lampada unica dell'era spaziale ha 24 sfaccettature, dandole un aspetto a forma di asteroide e la fonte di illuminazione unica nel suo genere per la tua casa.

Innermost-Asteroid-Lamp.jpg

Tavolo da pranzo della famiglia Kure

Creato dalla designer turca Faith Can Sarioz la cui ispirazione potrebbe provenire dallo spettacolo animato, i Jetsons, questo tavolo da pranzo presenta il concetto innovativo di una sfera che può essere utilizzata per risparmiare spazio. Aperto, questo tavolo da pranzo a forma di baccello sboccia come un fiore e può ospitare sei persone. Ospita una luce al centro con una luce blu brillante alla base.

kure.jpg

EBB "Mobili da bagno"

Creato dagli Stati Uniti nel complesso, questo mobile da bagno tutto bianco caratterizza la semplicità e incorpora un design tutto in uno che include un lavandino, una vasca da bagno e una doccia.

ebb-bathroom.jpg

Nube

I pluripremiati designer David Koo e Zheng Yawei hanno ideato questo rivoluzionario concept design. Usando la forza magnetica la base farà levitare un morbido cuscino superiore. Questo divano sfidando la fisica potrebbe essere il luogo perfetto per andare alla deriva nel mondo dei sogni dopo una lunga giornata di lavoro.

cloud.jpg

Letto Ecotipico

Progettato da Arthur Xin, questo letto porta con sé la prossima generazione di eco-vita / sonno. Dotato di LED per aiutare le piante a crescere, così come altoparlanti per riprodurre musica che ti cullano nel sonno, questo letto è dotato anche di un proprio sistema di generazione di energia. Tutte le attività come il sollevamento pesi, dentro e intorno al letto vengono convertite in energia, rendendola eco-compatibile al 100%. Il punto forte del letto sono gli impianti integrati che sono supportati da una fioriera integrata.

ecotypic-be.jpg

Porta TV punto di fusione

Il mobile TV Melting Point, progettato da Erhan Afsaroglu, che ha affermato che la sua ispirazione è venuta da una goccia d'acqua prima che colpisse il suolo. Questo supporto liscio senza giunture è stato creato utilizzando LG Hi-macs. Fissata al muro, questa unità sembra fluttuare nell'aria mentre le luci a LED sottostanti amplificano ulteriormente l'effetto.

melting-point-tv-set-1.jpg

Sedia Affinity

Dicono che vedere sia credere, ma non quando si tratta di questo prossimo progetto. La sedia di affinità di Ben Alun-Jones tenta l'impossibile ricreando l'effetto dell'invisibilità esplorando la luce e lo spazio. Utilizzando una pellicola a specchio unidirezionale, plastica acrilica, LED e sensori a ultrasuoni, la sedia si copre e si fonde nel suo ambiente. La caratteristica futuristica ha anche la capacità di interagire con gli umani, facendo lampeggiare i LED più si avvicina al sedile.

Affinity-Chair.jpg

i-Sopod

Questo design rivoluzionario della vasca da bagno è il lavoro pratico di i-sopod. Come un'auto appena uscita da un film di fantascienza, questa vasca da bagno è costruita con modanature in vetroresina a doppia superficie. Mentre aperta, la vasca si illumina come un albero di Natale usando i suoi LED integrati per creare l'atmosfera perfetta. La vasca è dotata anche di un proprio lettore mp3 e ha l'ultimo sistema di filtraggio.

i-sopod.jpg

Cucina Brandt Aion

Il design futuristico di Antoine Lebrun è una cucina eco-multifunzionale che incorpora la tecnologia elettromeccanica. Gli impianti speciali sviluppati dall'industria aerospaziale con proprietà di filtraggio e pulizia forniscono acqua e sapone costantemente rinnovabili. L'unità contiene anche una superficie di cottura e un lavandino. Viene fornito anche con una lavastoviglie integrata in cui i piatti sporchi possono essere messi nel lavandino e puliti professionalmente.

Brandt-Aion-Kitchen.jpg