Come scegliere l'armadio perfetto: materiali di qualità e design personalizzato

Hai mai aperto l'armadio e pensato: "Questo spazio non funziona per me"? 🤔 Non sei solo! L'armadio è uno degli elementi più importanti della casa, e scegliere quello giusto può fare una grande differenza nella tua vita quotidiana. Vediamo insieme come trovare l'armadio perfetto, puntando su materiali di qualità e design personalizzato.

Perché i materiali di qualità fanno la differenza

Quando si tratta di armadi, il materiale conta eccome! Non solo influisce sull'estetica, ma anche sulla durabilità e funzionalità.

Legno Massello 🌳

  • Pro: estremamente resistente e duraturo.

  • Contro: prezzo più elevato rispetto ad altri materiali.

  • Ideale per chi: vuole un mobile che duri una vita e ama lo stile classico o rustico.

Pannelli Laminati 🪵

  • Pro: economici e disponibili in vari colori e finiture.

  • Contro: meno resistenti nel tempo rispetto al legno massello.

  • Ideale per chi: cerca una soluzione pratica senza spendere troppo.

Vetro e Specchi 🪞

  • Pro: donano luminosità e ampliano visivamente lo spazio.

  • Contro: richiedono manutenzione per mantenere la pulizia.

  • Ideale per chi: ama lo stile moderno e vuole rendere la stanza più luminosa.

Metalli e Acciaio Inox 🛠️

  • Pro: estremamente resistenti e dal design industriale.

  • Contro: possono risultare freddi se non bilanciati con altri materiali.

  • Ideale per chi: preferisce un look contemporaneo e minimalista.

Il Prezzo dei materiali: un investimento nel tempo

È vero, i materiali di qualità possono avere un costo iniziale più elevato. Ma pensa a lungo termine: un armadio ben fatto durerà anni senza perdere funzionalità o bellezza. 🏆 Inoltre, materiali di qualità aumentano il valore della tua casa.

Soluzioni su misura: l’armadio che si adatta a te

Non tutti abbiamo le stesse esigenze. Ecco perché le soluzioni su misura sono così popolari.

Ottimizzazione dello Spazio 📐

  • Armadi a muro: Sfruttano al massimo lo spazio verticale.

  • Armadi angolari: ideali per stanze con layout particolari.

  • Soppalchi integrati: perfetti per riporre ciò che usi meno frequentemente.

Personalizzazione Interna 🎛️

  • Ripiani regolabili: adatti a oggetti di diverse dimensioni.

  • Cassettiere interne: per organizzare accessori e biancheria.

  • Portapantaloni e portacravatte: per i veri amanti dell'ordine.

Design Esterno 🎨

  • Finiture e colori: dalla laccatura lucida al legno naturale.

  • Maniglie e dettagli: piccoli tocchi che fanno la differenza.

  • Porte scorrevoli o a battente: a seconda dello spazio disponibile.

Soluzioni creative per un armadio unico

Vuoi qualcosa che stupisca? Ecco alcune idee innovative:

Illuminazione Integrata 💡

  • Sensori di movimento: la luce si accende quando apri l'armadio.

  • LED colorati: per creare l'atmosfera giusta.

Materiali Innovativi 🧪

  • Pannelli fonoassorbenti: riduci il rumore in camera da letto.

  • Superfici antibatteriche: per un ambiente più igienico.

Tecnologia Smart 🤖

  • Specchi intelligenti: con display per controllare il meteo o la tua agenda.

  • Sistemi di ventilazione: per mantenere gli abiti freschi.

Promozione Speciale: armadi firmati LAGO in offerta! 🎉

Ecco la notizia che stavi aspettando! Fino a dicembre 2024, puoi approfittare di una promozione esclusiva sugli armadi firmati LAGO.

Perché Scegliere LAGO?

  • Design italiano: eleganza e stile che solo il Made in Italy sa offrire.

  • Personalizzazione totale: crea l'armadio che hai sempre desiderato.

  • Qualità garantita: materiali pregiati e attenzione ai dettagli.

Non perdere questa occasione unica per trasformare la tua camera da letto con un armadio di design a un prezzo speciale! 🛍️

Vieni a scoprire le nostre proposte!

La scelta dell'armadio perfetto è un viaggio, e noi di RCM Arredamenti siamo qui per guidarti passo dopo passo. Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti a trovare la soluzione ideale per le tue esigenze.

Visita il Nostro Showroom a Fino Mornasco 🏠

Vieni a toccare con mano la qualità dei nostri armadi e a scoprire tutte le possibilità di personalizzazione. Ti aspettiamo con un caffè caldo e tante idee per la tua casa! ☕

Consigli per creare una camera da letto rilassante

Creare una camera da letto che sia un'oasi di tranquillità e relax è fondamentale per garantire un riposo rigenerante e una buona qualità del sonno. Con un po' di pianificazione e una selezione oculata di elementi di design, è possibile trasformare questo spazio in un rifugio accogliente e rilassante.

Condividiamo i nostri migliori consigli per creare una camera da letto rilassante che ti farà sentire rigenerato ogni mattina.

·      Scegli colori rilassanti: tonali e neutri per un'atmosfera calma il colore delle pareti gioca un ruolo fondamentale nel creare l'atmosfera desiderata nella camera da letto. Opta per tonalità rilassanti e neutre come il bianco, il beige, il grigio o il verde chiaro per creare un ambiente calmo e accogliente. Questi colori favoriscono il rilassamento e creano un senso di spaziosità, aiutandoti a staccare dalla frenesia della giornata e a prepararti per un sonno riposante.

·      Investi in un letto di qualità: comfort e sostegno per un sonno rigenerante. Il letto è il fulcro della camera da letto, quindi investi in un letto di alta qualità che offra comfort e sostegno per un sonno rigenerante. Scegli un materasso che si adatti alle tue preferenze di comfort e una struttura solida e resistente che si integri armoniosamente con lo stile della tua camera da letto. Presso il nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una vasta selezione di letti e materassi di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

·      Crea un'atmosfera accogliente: tessuti morbidi e illuminazione calda per creare una camera da letto rilassante, è importante curare l'atmosfera e rendere lo spazio accogliente e invitante. Utilizza tessuti morbidi e confortevoli per la biancheria da letto, come lenzuola di cotone di alta qualità e coperte soffici, per avvolgerti in un abbraccio di comfort ogni notte. Inoltre, opta per un'illuminazione calda e soffusa con lampade da comodino e luci a LED regolabili per creare un'atmosfera rilassante prima di coricarti.

·      Elimina il disordine: organizzazione per una mente chiara. Il disordine e la confusione visiva possono compromettere il relax nella camera da letto. Dedica del tempo all'organizzazione degli spazi di archiviazione, come armadi e cassetti, per mantenere un ambiente ordinato e armonioso. Utilizza scatole o cesti per riporre oggetti personali e riduci al minimo gli elementi decorativi per favorire una sensazione di tranquillità e serenità.

·      Aggiungi elementi di natura: piante e elementi naturali per un'atmosfera rigenerante. Gli elementi naturali possono contribuire a creare un'atmosfera rilassante e rigenerante nella camera da letto. Aggiungi piante verdi per migliorare la qualità dell'aria e aggiungere un tocco di freschezza e vitalità allo spazio. Inoltre, utilizza materiali naturali come legno, rattan e cotone per gli arredi e gli accessori per evocare una sensazione di connessione con la natura e favorire il relax.

·      Personalizza l'atmosfera: dettagli che riflettono la tua personalità e i tuoi interessi infine, personalizza la tua camera da letto con dettagli che riflettano la tua personalità e i tuoi interessi. Aggiungi fotografie, opere d'arte o oggetti decorativi che ti ispirino e ti facciano sentire a tuo agio. Ricorda che la tua camera da letto è il tuo spazio personale, quindi fallo riflettere chi sei veramente e crea un ambiente che ti faccia sentire sereno e felice.

 

Creare una camera da letto rilassante non richiede necessariamente un grosso investimento. Con una pianificazione attenta e una selezione oculata degli elementi di design, è possibile trasformare la tua camera da letto in un'oasi di tranquillità e benessere.

Presso il nostro showroom a Fino Mornasco, siamo qui per aiutarti a realizzare la camera da letto dei tuoi sogni, offrendoti una vasta selezione di mobili e accessori di alta qualità e un servizio di consulenza personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche.

 

 

Trucchi per arredare la cucina con un budget limitato

Arredare la cucina con stile e funzionalità può sembrare una sfida, specialmente quando si ha un budget limitato. Tuttavia, con un po' di creatività e conoscenza delle giuste risorse, è possibile trasformare questo spazio importante senza svuotare il portafoglio. Come esperti arredatori di interni su misura e multi marche, con uno showroom situato a Fino Mornasco, abbiamo raccolto una serie di trucchi e consigli per arredare la cucina spendendo poco, senza compromettere lo stile o la qualità.

  • Pianifica con cura: misura, identifica esigenze, stabilisci budget. Prima di iniziare qualsiasi progetto di arredamento, è fondamentale pianificare attentamente. Misura con precisione lo spazio disponibile, prendi nota delle esigenze specifiche della tua famiglia e stabilisci un budget realistico. Una pianificazione accurata ti permetterà di evitare sprechi e di concentrare le tue risorse sulle aree che contano di più.

  • Mobili modulari e su misura: massimizza spazio, ottimizza funzionalità. Gli spazi ridotti richiedono soluzioni intelligenti. Investire in mobili modulari e su misura può essere la chiave per massimizzare lo spazio disponibile e ottimizzare la funzionalità della tua cucina. Nel nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una vasta gamma di opzioni su misura per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente, senza rompere il salvadanaio.

  • Materiali convenienti ma di qualità: durevoli, facili da pulire, ottimo rapporto qualità-prezzo. Quando si tratta di risparmiare, non è necessario compromettere la qualità. Opta per materiali durevoli e facili da pulire che offrano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ad esempio, le superfici in laminato possono offrire un aspetto elegante a un prezzo accessibile, mentre gli elettrodomestici energicamente efficienti possono ridurre i costi a lungo termine.

  • Opzioni di seconda mano e outlet: affari da negozi usati e mercatini, selezione outlet nel nostro showroom. Il mercato delle seconde mano e degli outlet può essere una miniera d'oro per chi cerca affari. Esplora negozi di mobili usati, mercatini delle pulci e siti web di annunci per trovare pezzi unici a prezzi convenienti. Inoltre, presso il nostro showroom a Fino Mornasco, offriamo una selezione outlet di mobili e accessori di alta qualità a prezzi ridotti. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, potrai trovare facilmente pezzi che si adattano al tuo stile e al tuo budget.

  • Leva sugli accessori: dettagli come maniglie, tende e stampe murali per personalità senza spendere molto. Gli accessori possono fare la differenza in qualsiasi ambiente. Investi in piccoli dettagli come maniglie delle porte e pomelli dei cassetti di design, tende colorate o stampe murali accattivanti per aggiungere un tocco di personalità alla tua cucina senza spendere una fortuna. Collaboriamo con i migliori partner del design italiano per offrire una vasta selezione di accessori di alta qualità a prezzi accessibili nel nostro showroom a Fino Mornasco.

  • Approfitta della nostra consulenza gratuita: ricevi assistenza personalizzata per progetti su misura, senza costi aggiuntivi. Per coloro che desiderano un aiuto esperto nella progettazione della loro cucina su misura, offriamo una consulenza gratuita nel nostro showroom a Fino Mornasco. Il nostro team di arredatori professionisti sarà lieto di aiutarti a realizzare la cucina dei tuoi sogni, fornendo consigli e suggerimenti personalizzati senza alcun costo aggiuntivo. Abbiamo a cuore la soddisfazione dei nostri clienti e ci impegniamo a fornire un servizio di alta qualità che superi le aspettative.

Arredare una cucina con un budget limitato non significa rinunciare allo stile o alla qualità.

Con un'attenta pianificazione, l'uso intelligente delle risorse e un po' di ingegnosità, è possibile trasformare questo importante spazio senza rompere il salvadanaio.

Presso il nostro showroom a Fino Mornasco, siamo qui per aiutarti a realizzare la cucina dei tuoi sogni, senza superare il tuo budget.

 

 

Come scegliere le finiture per la tua cucina nuova: consigli sui materiali più duraturi e la scelta più economica

Se stai pensando di rinnovare la tua cucina o addirittura crearne una nuova, la scelta delle finiture è un passo cruciale nel processo di progettazione. Le finiture non solo influenzano l'estetica generale della tua cucina, ma hanno anche un impatto significativo sulla durabilità e sul costo complessivo del progetto. In questo articolo, esploreremo consigli utili per aiutarti a prendere decisioni informate sulle finiture che rendono la tua cucina non solo bella, ma anche funzionale e conveniente nel lungo termine.

Materiali duraturi:

La durabilità è fondamentale quando si sceglie le finiture per la cucina, poiché è un ambiente soggetto a un uso intenso e all'esposizione a umidità e calore. Ecco alcuni materiali noti per la loro resistenza:

Piani di lavoro in quarzo:

I piani di lavoro in quarzo offrono la perfetta combinazione tra estetica e durata. Questi materiali sintetici sono resistenti alle macchie, al calore e ai graffi, rendendoli ideali per una cucina ad alta attività. Inoltre, sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture per adattarsi a qualsiasi stile.

Piastrelle in ceramica per il pavimento:

Le piastrelle in ceramica sono rinomate per la loro resistenza all'usura, all'umidità e alle macchie. Sono anche facili da pulire e vengono offerte in una varietà di design che possono dare un tocco personale alla tua cucina.

Mobili in legno massello:

I mobili in legno massello sono intramontabili e duraturi. Sebbene richiedano una manutenzione adeguata per evitare danni dall'acqua e dal calore, possono diventare pezzi iconici che resistono alla prova del tempo.

Scelte economiche:

Oltre alla durabilità, è importante considerare l'aspetto economico durante la scelta delle finiture. Ecco alcune strategie per risparmiare senza compromettere la qualità:

Superfici laminate:

Le superfici laminate sono un'opzione economica ma versatile per i piani di lavoro e i mobili. Sono disponibili in vari modelli e colori, che imitano spesso materiali costosi come il legno o la pietra.

Piastrelle in porcellana:

Le piastrelle in porcellana sono un'alternativa economica alle piastrelle in ceramica, offrendo una resistenza simile a un prezzo più accessibile.

Finiture miste:

Una strategia efficace per risparmiare è combinare materiali costosi con opzioni più economiche. Ad esempio, potresti utilizzare un piano di lavoro in quarzo su una base di mobili in legno massello, mantenendo l'equilibrio tra durata ed estetica.

Durata ed economia:

Quando si tratta di selezionare le finiture per la tua cucina, la chiave sta nel trovare un equilibrio tra durata ed economia. Considera le tue esigenze, il tuo budget e il tuo stile personale. Un investimento in materiali di qualità può portare a risparmi a lungo termine in termini di manutenzione e sostituzione. Ma non dimenticare che esistono anche opzioni convenienti che possono offrire un look elegante senza svuotare il tuo portafoglio.

In definitiva, la scelta delle finiture per la tua cucina nuova è un passo emozionante e importante. Con i giusti consigli e una valutazione ponderata delle opzioni, puoi creare uno spazio che non solo soddisfi le tue esigenze estetiche, ma che rimanga funzionale e conveniente nel tempo. Che tu opti per il lusso o per l'accessibilità, la tua cucina sarà il cuore pulsante della tua casa.

Seconda Edizione Lake Como Design Fair 2019

Un evento unico che riunirà gli amanti del design e dell'architettura.

La Fiera del Lago di Como tornerà per la sua seconda edizione, dal 20 al 22 settembre 2019. Vi sarà una selezione curata di design sarà presentata al Teatro Sociale di Como e una nuova sezione - interamente dedicata all'architettura - si terrà presso il Palazzo del Broletto. Quest'anno l'attenzione è sul colore. I progettisti e gli architetti sono invitati a contribuire a una riflessione e un'indagine sul tema del colore con e attraverso i loro progetti presentati.

L'ambizione della sezione design è quella di immergere le sale Ridotto del Teatro Sociale di Como in tutte le gradazioni cromatiche dei progetti di design più contemporanei. La fiera presenterà circa 150 opere che evidenziano nuove complementarità, intuizioni fresche e processi creativi indipendenti. Mantenendo l'attenzione sul colore, la fiera coinvolgerà i visitatori in una sorta di spettacolo pirotecnico permanente e permetterà loro di condividere la positività e l'ottimismo dei progetti selezionati. La fiera non solo presenterà il potere evocativo del colore e delle sue incursioni nel mondo del design, ma rifletterà anche la libertà di gusto ed estetica tipica dei nostri tempi attuali.

La fiera mira a raggiungere quegli architetti che non si concentrano esclusivamente sui brief dei loro clienti, ma anche e coerentemente danno libero sfogo alle loro idee attraverso la produzione di artefatti che riflettono la loro particolare pratica. A differenza della sezione design della fiera, non ci si aspetta che gli architetti forniscano oggetti di design, ma anche oggetti che sono stati creati prima, durante o dopo il processo creativo che accompagna i loro progetti, effettivamente costruiti o meno, o semplicemente utopici.

Designer, architetti, ma non solo, potranno presentare la propria candidatura sul nuovo sito della Lake Como Design Fair.

Lake Como Design Fair.jpg

Bianco VS carta da parati

Hai una stanza anonima e vuoi dagli personalità? La carta da parati è una soluzione semplice e décor.
Dal bagno alla cucina, passando per la camera da letto e, ovviamente, per il soggiorno, ogni spazio può rivivere grazie all’utilizzo di pattern e decori dai colori e dalle fantasie più disparate.

E se in ambienti come il living la tendenza da qualche tempo, complice anche il gettonassimo stile jungle, spinge elementi vegetali, foglie e fiori, dalle nuance forti e dai disegni variopinti, per chi è a caccia di qualcosa di più trasversale, e di meno modaiolo, la risposta delle risposte è semplicemente una: bianco e nero.

Perfetto per arricchire una o più pareti del soggiorno, porta con sé l’innata eleganza della bicromia per eccellenza e compone al meglio ogni stile d’arredo.

LA-VIE-EN-ROSE_1.jpg.jpg
TUJANE_1.jpg.jpg
TOUJOURS-TOI_1.jpg.jpg
ARCADIA_1.jpg.jpg

Idee per arredare il giardino con stile

La bella stagione ci invoglia a stare più tempo all'aperto e, se abbiamo un giardino, anche a dedicarci alla sua cura, in modo da poter sempre godere di un piccolo angolo verde di relax da sole o con le persone care. Per questa ragione la scelta dell'arredamento da esterni deve essere studiata nel dettaglio, al fine di integrarlo alla perfezione nel nostro ambiente.

Innanzi tutto va detto che è bene fare un distinguo fra interior design e outdoor design. Nel primo caso la bilancia penderà di più verso l'estetica, nel secondo verso la praticità, visto che gli arredi che sono soggetti alle intemperie devono necessariamente essere facili da pulire e manutenere.

Non solo, attenzione anche alla scelta dei materiali e dei rivestimenti, che devono essere garden-proof, quindi a prova di acqua, terra e sole battente. A seconda degli spazi che abbiamo a disposizione, facciamo in modo di non concentrare l'arredo da esterni tutto in un'unica zona, ma creiamo anche in giardino delle suddivisioni come in casa.

La zona lettura sarà diversa, ad esempio, da quella dove prendere un tè con le amiche, così come possiamo prevedere di sistemare panchine nascoste in zone caratteristiche, come all'ombra di un salice o di un albero frondoso simile, dove stare un po' in tranquillità per la meditazione o anche per lavorare al computer senza distrazioni.

Quando arrediamo il giardino, ricordiamoci poi che i complementi d'arredo sono importantissimi per dare un tocco personale all'ambiente esterno. Già la scelta dei vasi dove alloggeremo fiori e piante che non vogliamo tenere in piena terra è importante, ma per rendere davvero unico il nostro green paradise sarà necessario anche qualche pezzo originale, magari nato dal riciclo creativo di vecchi oggetti campestri.

floating-lamp-lampada-galleggiante-slide.jpg
slide arredamento esterno.jpg
floor-lamp-pivot-4.jpg
bench-amelie-panchetta-5.jpg

ARREDA TUTTA LA TUA CASA CON IL BONUS MOBILI 2017!

Se state ristrutturando casa e pensate di arredarla con RCM ARREDAMENTI, potete approfittare del Bonus Mobili per usufruire di uno sconto del 50% valido per l’acquisto degli arredi per tutte le stanze.

Il Bonus Mobili, valido fino al 31 dicembre 2017, è applicabile alle spese di ristrutturazione e all’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Tutti i prodotti  destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, potranno essere quindi acquistati beneficiando di una detrazione Irpef del 50%.

Chi può usufruire del Bonus Mobili?
L’agevolazione fiscale è valida fino al 31 dicembre 2017 ed è rivolta a coloro che hanno iniziato dei lavori di ristrutturazione dopo il 1 gennaio 2016 su singole unità immobiliari e/o su parti comuni di condomini.

Quali arredi si possono acquistare con il Bonus Mobili?
Il Bonus Mobili può essere impiegato per l’acquisto di arredi per tutte le aree della casa: cucine, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, mobili per il bagno, apparecchi di illuminazione e elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+. La detrazione è valida anche per arredi adibiti ad ambienti della casa diversi dall’area in corso di ristrutturazione.

Anche le spese di trasporto e di montaggio dei mobili e degli elettrodomestici acquistati saranno oggetto di detrazione fiscale.

Promozione life all around - LAGO

Libertà compositiva: crea il soggiorno perfetto per la tua personalità.

Dal soggiorno alla casa completa, con gli arredi LAGO puoi progettare soluzioni per ogni stile, sogno, metratura.

E dal 01 Giugno al 31 Agosto con la promozione Life All Around se arredi la tua casa con LAGO, ricevi in regalo un televisore Philips.

lago life all around

French Kiss - Novità Enrico Pellizzoni

Questa linea di Enrico Pellizzoni è invitante, attraente, bella da vedere e sorprendente per essere sia elegante che comoda.
Non solo una seduta con quattro gambe, la serie Frenchkiss spazia dalla semplice sedia allo sgabello girevole. Una versatilità voluta, design di Stefano Bigi.

Nato nel 1974, è cresciuto tra la Francia e l’Italia. Di questa doppia cultura ha coltivato il gusto dello chic e delle belle cose. Dopo aver studiato Arte in Francia, ha fatto esperienza e carriera nel campo del webdesign, inizialmente in una SSII francese, poi in modo autonomo. Però, durante quasi dieci anni, non ha mai smesso di disegnare divani, sedie e oggetti ed è solo a 31 anni che deciderà di realizzare questa sua passione: Il design di mobili e oggetti. Nel 2005 si trasferisce a Milano e fonda il suo studio: Helldesign di Stefano Bigi.

french kiss pellizzoni rcm arredamenti

Novità Midj

Le nuove collezioni firmate Atelier Nanni, Paolo Vernier e Beatriz Sempere, presentate al Salone del Mobile 2017, raccontano il "mondo di Midj" ispirato agli elementi naturali. Le nuove proposte dal carattere contemporaneo, si adattano a qualsiasi ambiente di casa o all'arredamento professionale.

novità midj rcm arredamenti

NOVITà LAGO SALONE DEL MOBILE 2017

Modularità, leggerezza, contrasto, vitalità e dimensione architettonica: il nuovo divano rappresenta con chiarezza tutte le caratteristiche che contraddistinguono i prodotti LAGO.
Grazie alle sue forme pulite ed essenziali e alla sua modularità, Air Wildwood Sofa diventa l’arredo ideale per creare composizioni in grado di adattarsi ad ambienti e personalità diverse, permettendo di disegnare e ridisegnare gli interni in sintonia con i cambiamenti della propria vita.

divano air wildwood lago rcm arredamenti

ARREDA TUTTA LA TUA CASA CON IL BONUS MOBILI 2017!

Se state ristrutturando casa e pensate di arredarla con RCM ARREDAMENTI, potete approfittare del Bonus Mobili per usufruire di uno sconto del 50% valido per l’acquisto degli arredi per tutte le stanze.

Il Bonus Mobili, valido fino al 31 dicembre 2017, è applicabile alle spese di ristrutturazione e all’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Tutti i prodotti  destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, potranno essere quindi acquistati beneficiando di una detrazione Irpef del 50%.

Chi può usufruire del Bonus Mobili?
L’agevolazione fiscale è valida fino al 31 dicembre 2017 ed è rivolta a coloro che hanno iniziato dei lavori di ristrutturazione dopo il 1 gennaio 2016 su singole unità immobiliari e/o su parti comuni di condomini.

Quali arredi si possono acquistare con il Bonus Mobili?
Il Bonus Mobili può essere impiegato per l’acquisto di arredi per tutte le aree della casa: cucine, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, mobili per il bagno, apparecchi di illuminazione e elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+. La detrazione è valida anche per arredi adibiti ad ambienti della casa diversi dall’area in corso di ristrutturazione.

Anche le spese di trasporto e di montaggio dei mobili e degli elettrodomestici acquistati saranno oggetto di detrazione fiscale.