Nuove importanti aperture di musei architettonicamente affascinati nel mondo

Quest'autunno, sono state celebrate le aperture di nuovi importanti musei, molti dei quali con un'architettura degna di stupore come l'arte stessa.

Alcune aperture, come il Louvre di Abu Dhabi progettato da Jean Nouvel, sono stati eventi esplosivi per il mondo architettonico.

Altri, come il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Giacarta, segnalano la maturazione delle fiorenti scene artistiche del loro paese in soggetti di interesse internazionale.

Dal Zeitz Museum di Cape Town - il primo grande museo in Africa dedicato esclusivamente all'arte contemporanea - al Bible Museum di Washington, dove i visitatori possono vagare in un giardino pieno di piante a cui fa riferimento il buon libro.

Saranno nella nostra lista dei luoghi da visitare presto!

 

Salone Mobile a Shanghai

Il made in Italy ha creato un grande interesse nel mercato cinese, dopo la fortunata prima edizione nel 2016 torna di nuovo Salone del Mobile Milano a Shanghai.

Dal 23 al 25 Novembre i 109 migliori marchi italiani (+ 63% rispetto allo scorso anno) hanno presenteranno i loro migliori e più recenti prodotti riunendo una gioia visiva del design. 

In base ai loro stili e tipi di prodotto, i marchi partecipanti sono stati classificati in 3 diverse categorie: Classic (16 marchi, + 24% rispetto al 2016): lo stile classico rimane il suo fascino senza essere influenzato dal tempo che passa. Riflette pienamente il valore dell'artigianato tradizionale e dell'arte della produzione di mobili.

Design (58 marchi, 54% rispetto al 2016) - i marchi della categoria design esprimono un senso di bellezza e funzionalità dei prodotti, rappresentando l'innovazione dall'essenza interna alla forma esterna.

xLux (35 marchi, + 92% rispetto al 2016) - ri-spiegata nell'era contemporanea, l'eleganza di xLux è un'interpretazione artistica tra il design classico e moderno. Funziona molto bene con vari colori vividi, materiali morbidi e dettagli abbondanti.

 

Salone del Mobile a shanghai 2017 rcm news

L'importanza delle sedie ergonomiche per migliorare la postura ed evitare dolori alla schiena

Le sedie ergonomiche e le conoscenze sulle abitudini posturali sono diventate un requisito comune per uomini e donne che trascorrono lunghi periodi di lavoro seduti in un unico posto.

L'ergonomia aiuterà a rafforzare la salute e il benessere degli operai. 

Efficienti materiali e metodi ergonomici possono aumentare la produttività attraverso la riduzione del tempo necessario per completare i lavori quotidiani, eliminando anche l'assenteismo a causa di lesioni o malattie legate al lavoro.

Proprio per questo, la produttività della società è aumentata, conseguentemente crescente il profitto dell'organizzazione. La gestione di qualsiasi azienda sa che una corretta ergonomia di posti di lavoro e una comoda sedia ergonomica possono migliorare notevolmente la produzione.

L'educazione del personale sui possibili rischi per la salute è una strategia comprovata per ridurre le lesioni muscoloscheletriche incontrate a causa di ceppi ricorrenti o cattive posture. Il dolore alla schiena è generalmente il problema che viene ignorato dalle persone che trascorrono le loro ore sedute su una sedia nelle loro postazioni di lavoro. 

Le sedie da lavoro ergonomiche sono uno degli aspetti più importanti della corretta ergonomia sul posto di lavoro.

Anche a casa usiamo una sedia per lo stesso numero di ore. Una postura è importante sia in ufficio che a casa. 

Vieni in showroom per provare le sedie ergonomiche Varier, gli specialisti dell'ergonomia e del benessere della schiena.

sedia ergonomica variable varier rcm

Il Salone del Mobile Milano Award

Il Salone del Mobile.Milano Award fa il bis. 11 i vincitori della seconda edizione del premio internazionale ideato lo scorso anno e dedicato a quanto di meglio il mondo dell’arredo e del design ha presentato in occasione della 56a edizione della manifestazione fieristica.

11 le categorie premiate, tra prodotti e designer/personaggi del settore.

Eccoli nel dettaglio.
Miglior prodotto arredamento: Pack / Francesco Binfaré / Edra.

Miglior prodotto Workplace3.0: Io.T / studio Gtp e Tecno.

Miglior prodotto Euroluce: Filo / Andrea Anastasio / Foscarini. 

Miglior prodotto xLux: D.Vision3 / Ferruccio Laviani / F.lli Boffi. 

Miglior allestimento: Flos / Calvi Brambilla. 

Miglior prodotto Classico: Collezione Black & White / Provasi.

Miglior designer esordiente: Elena Salmistraro.

Migliore designer: Philippe Starck.

Premio alla carriera: Ernesto Gismondi. 

Premio speciale Banca Intesa Sanpaolo (partner istituzionale Salone del Mobile.Milano): De Castelli. Per “Tracing Identity”, un progetto corale capace di esaltare le qualità produttive dell’azienda attraverso le declinazioni di progettiste che interpretano la materia prima secondo la loro personale visione d’autore.

Premio speciale della giuria: Marva Griffin. Per la generosità e alla lungimiranza di chi ha creduto in un progetto per e con i giovani: un tributo doveroso a una donna alla quale tutti sono grati e riconoscenti.

salone del mobile 2017 premiazione rcm news.jpg

ARREDA TUTTA LA TUA CASA CON IL BONUS MOBILI 2017!

Se state ristrutturando casa e pensate di arredarla con RCM ARREDAMENTI, potete approfittare del Bonus Mobili per usufruire di uno sconto del 50% valido per l’acquisto degli arredi per tutte le stanze.

Il Bonus Mobili, valido fino al 31 dicembre 2017, è applicabile alle spese di ristrutturazione e all’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Tutti i prodotti  destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, potranno essere quindi acquistati beneficiando di una detrazione Irpef del 50%.

Chi può usufruire del Bonus Mobili?
L’agevolazione fiscale è valida fino al 31 dicembre 2017 ed è rivolta a coloro che hanno iniziato dei lavori di ristrutturazione dopo il 1 gennaio 2016 su singole unità immobiliari e/o su parti comuni di condomini.

Quali arredi si possono acquistare con il Bonus Mobili?
Il Bonus Mobili può essere impiegato per l’acquisto di arredi per tutte le aree della casa: cucine, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, mobili per il bagno, apparecchi di illuminazione e elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+. La detrazione è valida anche per arredi adibiti ad ambienti della casa diversi dall’area in corso di ristrutturazione.

Anche le spese di trasporto e di montaggio dei mobili e degli elettrodomestici acquistati saranno oggetto di detrazione fiscale.

Promozione life all around - LAGO

Libertà compositiva: crea il soggiorno perfetto per la tua personalità.

Dal soggiorno alla casa completa, con gli arredi LAGO puoi progettare soluzioni per ogni stile, sogno, metratura.

E dal 01 Giugno al 31 Agosto con la promozione Life All Around se arredi la tua casa con LAGO, ricevi in regalo un televisore Philips.

lago life all around

French Kiss - Novità Enrico Pellizzoni

Questa linea di Enrico Pellizzoni è invitante, attraente, bella da vedere e sorprendente per essere sia elegante che comoda.
Non solo una seduta con quattro gambe, la serie Frenchkiss spazia dalla semplice sedia allo sgabello girevole. Una versatilità voluta, design di Stefano Bigi.

Nato nel 1974, è cresciuto tra la Francia e l’Italia. Di questa doppia cultura ha coltivato il gusto dello chic e delle belle cose. Dopo aver studiato Arte in Francia, ha fatto esperienza e carriera nel campo del webdesign, inizialmente in una SSII francese, poi in modo autonomo. Però, durante quasi dieci anni, non ha mai smesso di disegnare divani, sedie e oggetti ed è solo a 31 anni che deciderà di realizzare questa sua passione: Il design di mobili e oggetti. Nel 2005 si trasferisce a Milano e fonda il suo studio: Helldesign di Stefano Bigi.

french kiss pellizzoni rcm arredamenti

Novità Midj

Le nuove collezioni firmate Atelier Nanni, Paolo Vernier e Beatriz Sempere, presentate al Salone del Mobile 2017, raccontano il "mondo di Midj" ispirato agli elementi naturali. Le nuove proposte dal carattere contemporaneo, si adattano a qualsiasi ambiente di casa o all'arredamento professionale.

novità midj rcm arredamenti

Novità 2017 Pacini e Cappellini

Nella nuova collezione P&C Design Mood il legno di noce canaletto, caldo e accogliente, è il vero protagonista di prodotti esclusivi.

Dalle forme morbide dei tavoli, fino alle linee più decise e geometriche i, i nuovi mobili  sono l’espressione di un lavoro che rafforza il lato del design, mantenendo ben saldi l’heritage e la tradizione del marchio. Per dare alla casa, ancora di più, un tocco accogliente e unico.

Pacini e cappellini novita 2017 rcm arredamenti

La cucina UNIT di Cesar, firmata da Garcìa Cumini

La cucina UNIT di Cesar, firmata da Garcìa Cumini fa parte del progetto  Fra(m)menti, come suggerisce il gioco di parole, svela un’invisibileunione di menti:  collega, separa e unisce, evidente metafora della molteplicità di connessioni tra due o più persone e tra le persone e gli oggetti.

Tutt’intorno un gioco di specchi mette in relazione prodotto e osservatore, invitandolo a uno scatto fotografico.

NOVITà LEMA SALONE DEL MOBILE

Ideale a parete così come a centro stanza, CASES è una proposta multifunzionale che accoglie al suo interno quattro elementi contenitori ognuno con una propria specifica funzione: credenza, cassettiera, vetrina e mobile bar che arricchiscono e personalizzano la madia dando vita a 5 possibili composizioni di Cases.
 

Citazioni retrò con equilibrio contemporaneo invece per il divanetto a due posti LENNOX firmato da Gordon Guillaumier che come una corolla aperta, sospesa nel vuoto, poggia sulla leggera struttura in metallo color bronzo.

NOVITà LAGO SALONE DEL MOBILE 2017

Modularità, leggerezza, contrasto, vitalità e dimensione architettonica: il nuovo divano rappresenta con chiarezza tutte le caratteristiche che contraddistinguono i prodotti LAGO.
Grazie alle sue forme pulite ed essenziali e alla sua modularità, Air Wildwood Sofa diventa l’arredo ideale per creare composizioni in grado di adattarsi ad ambienti e personalità diverse, permettendo di disegnare e ridisegnare gli interni in sintonia con i cambiamenti della propria vita.

divano air wildwood lago rcm arredamenti

ARREDA TUTTA LA TUA CASA CON IL BONUS MOBILI 2017!

Se state ristrutturando casa e pensate di arredarla con RCM ARREDAMENTI, potete approfittare del Bonus Mobili per usufruire di uno sconto del 50% valido per l’acquisto degli arredi per tutte le stanze.

Il Bonus Mobili, valido fino al 31 dicembre 2017, è applicabile alle spese di ristrutturazione e all’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Tutti i prodotti  destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, potranno essere quindi acquistati beneficiando di una detrazione Irpef del 50%.

Chi può usufruire del Bonus Mobili?
L’agevolazione fiscale è valida fino al 31 dicembre 2017 ed è rivolta a coloro che hanno iniziato dei lavori di ristrutturazione dopo il 1 gennaio 2016 su singole unità immobiliari e/o su parti comuni di condomini.

Quali arredi si possono acquistare con il Bonus Mobili?
Il Bonus Mobili può essere impiegato per l’acquisto di arredi per tutte le aree della casa: cucine, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, mobili per il bagno, apparecchi di illuminazione e elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+. La detrazione è valida anche per arredi adibiti ad ambienti della casa diversi dall’area in corso di ristrutturazione.

Anche le spese di trasporto e di montaggio dei mobili e degli elettrodomestici acquistati saranno oggetto di detrazione fiscale.